seconda guerra mondiale
World War II ©HistoryMaps

1939 - 1945

seconda guerra mondiale



La seconda guerra mondiale o la seconda guerra mondiale, spesso abbreviata come seconda guerra mondiale o seconda guerra mondiale, fu una guerra globale che durò dal 1939 al 1945. Coinvolse la stragrande maggioranza dei paesi del mondo, comprese tutte le grandi potenze, formando due opposte alleanze militari: gli Alleati e le potenze dell'Asse.In una guerra totale che coinvolge direttamente più di 100 milioni di persone provenienti da più di 30 paesi, i principali partecipanti hanno messo tutte le loro capacità economiche, industriali e scientifiche dietro lo sforzo bellico, offuscando la distinzione tra risorse civili e militari.Gli aerei hanno svolto un ruolo importante nel conflitto, consentendo il bombardamento strategico dei centri abitati e gli unici due usi delle armi nucleari in guerra.La seconda guerra mondiale è stata di gran lunga il conflitto più mortale della storia umana;ha provocato da 70 a 85 milioni di vittime, la maggioranza dei quali erano civili.
1937 Jan 1

Prologo

Europe
La prima guerra mondiale aveva radicalmente alterato la mappa politica europea, con la sconfitta delle potenze centrali – tra cui Austria- Ungheria , Germania , Bulgaria e Impero Ottomano – e la presa del potere da parte dei bolscevichi in Russia nel 1917 , che portò alla fondazione dell’Unione Sovietica. Unione .Nel frattempo, gli alleati vittoriosi della prima guerra mondiale, come Francia , Belgio,Italia , Romania e Grecia , conquistarono territori e nuovi stati-nazione furono creati dal crollo dell'Austria-Ungheria e degli imperi ottomano e russo .Per prevenire una futura guerra mondiale, durante la Conferenza di pace di Parigi del 1919 fu creata la Società delle Nazioni.Gli obiettivi principali dell'organizzazione erano prevenire i conflitti armati attraverso la sicurezza collettiva, il disarmo militare e navale e risolvere le controversie internazionali attraverso negoziati pacifici e arbitrato.Nonostante il forte sentimento pacifista dopo la prima guerra mondiale, nello stesso periodo emerse in diversi stati europei il nazionalismo irredentista e revanscista.Questi sentimenti furono particolarmente marcati in Germania a causa delle significative perdite territoriali, coloniali e finanziarie imposte dal Trattato di Versailles.In base al trattato, la Germania perse circa il 13% del suo territorio nazionale e tutti i suoi possedimenti all'estero, mentre l'annessione tedesca di altri stati fu vietata, furono imposte riparazioni e furono posti limiti alle dimensioni e alla capacità delle forze armate del paese.Il Regno Unito , la Francia e l'Italia formarono il Fronte di Stresa nell'aprile 1935 per contenere la Germania, un passo fondamentale verso la globalizzazione militare;tuttavia, in giugno, il Regno Unito stipulò un accordo navale indipendente con la Germania, allentando le restrizioni precedenti.L'Unione Sovietica, preoccupata dagli obiettivi della Germania di conquistare vaste aree dell'Europa orientale, stilò un trattato di mutua assistenza con la Francia.Prima di entrare in vigore, però, il patto franco-sovietico dovette passare attraverso la burocrazia della Società delle Nazioni, che lo rese sostanzialmente inefficace.Gli Stati Uniti , preoccupati per gli eventi in Europa e in Asia, approvarono il Neutrality Act nell’agosto dello stesso anno.Hitler sfidò i trattati di Versailles e Locarno rimilitarizzando la Renania nel marzo 1936, incontrando poca opposizione a causa della politica di pacificazione.Nell'ottobre 1936 Germania e Italia formarono l'Asse Roma-Berlino.Un mese dopo, Germania eGiappone firmarono il Patto Anti-Comintern, al quale l’Italia aderì l’anno successivo.Il partito Kuomintang (KMT) inCina lanciò una campagna di unificazione contro i signori della guerra regionali e unificò nominalmente la Cina a metà degli anni ’20, ma fu presto coinvolto in una guerra civile contro i suoi ex alleati del Partito comunista cinese e i nuovi signori della guerra regionali.Nel 1931, l’impero giapponese sempre più militarista, che da tempo cercava di influenzare la Cina come primo passo di quello che il suo governo considerava il diritto del paese a governare l’Asia, inscenò l’incidente di Mukden come pretesto per invadere la Manciuria e fondare lo stato fantoccio del Giappone. Manciukuo.La Cina ha fatto appello alla Società delle Nazioni per fermare l’invasione giapponese della Manciuria.Il Giappone si ritirò dalla Società delle Nazioni dopo essere stato condannato per la sua incursione in Manciuria.Le due nazioni combatterono poi diverse battaglie, a Shanghai, Rehe e Hebei, fino alla firma della tregua di Tanggu nel 1933. Successivamente, le forze volontarie cinesi continuarono la resistenza all'aggressione giapponese in Manciuria, Chahar e Suiyuan.Dopo l'incidente di Xi'an del 1936, il Kuomintang e le forze comuniste concordarono un cessate il fuoco per presentare un fronte unito per opporsi al Giappone .
Seconda guerra sino-giapponese
Soldati dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale durante l'alluvione del Fiume Giallo del 1938 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1937 Jul 7 - 1945 Sep 2

Seconda guerra sino-giapponese

China
La seconda guerra sino-giapponese (1937-1945) fu un conflitto militare combattuto principalmente tra la Repubblica di Cina e l'Impero del Giappone.La guerra costituì il teatro cinese del più ampio teatro del Pacifico della Seconda Guerra Mondiale.L'inizio della guerra viene convenzionalmente datato all'incidente del ponte Marco Polo del 7 luglio 1937, quando una disputa tra le truppe giapponesi e cinesi a Pechino si trasformò in un'invasione su vasta scala.Questa guerra su vasta scala tra i cinesi e l'impero delGiappone è spesso considerata l'inizio della seconda guerra mondiale in Asia.La Cina combatté il Giappone con l’aiuto dell’Unione Sovietica , della Gran Bretagna e degli Stati Uniti.Dopo gli attacchi giapponesi a Malesia e Pearl Harbor nel 1941, la guerra si fuse con altri conflitti che sono generalmente classificati sotto i conflitti della seconda guerra mondiale come un settore importante noto come Teatro Cina -Birmania -India.Alcuni studiosi considerano la guerra europea e la guerra del Pacifico come guerre completamente separate, sebbene simultanee.Altri studiosi considerano l'inizio della seconda guerra sino-giapponese su vasta scala nel 1937 come l'inizio della seconda guerra mondiale.La seconda guerra sino-giapponese è stata la più grande guerra asiatica del XX secolo.
Occupazione della Cecoslovacchia
Tedeschi etnici a Saaz, Sudeti, salutano i soldati tedeschi con il saluto nazista, 1938 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1938 Jan 1 - 1945

Occupazione della Cecoslovacchia

Czech Republic

L'occupazione militare della Cecoslovacchia da parte della Germania nazista iniziò con l'annessione tedesca dei Sudeti nel 1938, continuò con la creazione del protettorato di Boemia e Moravia e alla fine del 1944 si estese a tutte le parti della Cecoslovacchia.

Patto Molotov-Ribbentrop
Ribbentrop si congeda da Molotov a Berlino, novembre 1940 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1939 Aug 23

Patto Molotov-Ribbentrop

Russia
Il patto Molotov-Ribbentrop era un patto di non aggressione tra la Germania nazista e l' Unione Sovietica che consentiva a queste due potenze di dividere la Polonia tra di loro.Il patto fu firmato a Mosca il 23 agosto 1939 dal ministro degli Esteri tedesco Joachim von Ribbentrop e dal ministro degli Esteri sovietico Vyacheslav Molotov ed era ufficialmente noto come Trattato di non aggressione tra la Germania e l'Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche.Le sue clausole fornivano una garanzia scritta di pace da ciascuna parte nei confronti dell'altra e un impegno che dichiarava che nessuno dei due governi si sarebbe alleato o avrebbe aiutato un nemico dell'altro.Oltre alle clausole di non aggressione annunciate pubblicamente, il trattato includeva il Protocollo segreto, che definiva i confini delle sfere di influenza sovietica e tedesca in Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e Finlandia.Il protocollo segreto riconosceva anche l'interesse della Lituania nella regione di Vilnius e la Germania dichiarava il suo completo disinteresse per la Bessarabia.La presunta esistenza del Protocollo Segreto fu dimostrata solo quando fu resa pubblica durante il Processo di Norimberga.
1939 - 1940
Scoppia la guerra in Europaornament
Invasione della Polonia
Hitler partecipa a una parata della vittoria della Wehrmacht a Varsavia il 5 ottobre 1939 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1939 Sep 1 - Oct 3

Invasione della Polonia

Poland
L' invasione della Polonia fu un attacco alla Repubblica di Polonia da parte della Germania nazista e dell'Unione Sovietica che segnò l'inizio della seconda guerra mondiale.L'invasione tedesca iniziò il 1 settembre 1939, una settimana dopo la firma del patto Molotov-Ribbentrop tra la Germania e l'Unione Sovietica, e un giorno dopo che il Soviet Supremo dell'Unione Sovietica aveva approvato il patto.I sovietici invasero la Polonia il 17 settembre.La campagna terminò il 6 ottobre con la divisione della Germania e dell'Unione Sovietica e l'annessione dell'intera Polonia secondo i termini del Trattato di frontiera tedesco-sovietico.Le forze tedesche invasero la Polonia da nord, sud e ovest la mattina dopo l'incidente di Gleiwitz.Le forze militari slovacche avanzarono a fianco dei tedeschi nel nord della Slovacchia.Con l'avanzare della Wehrmacht, le forze polacche si ritirarono dalle loro basi operative avanzate vicino al confine tra Germania e Polonia verso linee di difesa più consolidate a est.Dopo la sconfitta polacca di metà settembre nella battaglia di Bzura, i tedeschi ottennero un vantaggio indiscusso.Le forze polacche si ritirarono quindi a sud-est dove si prepararono per una lunga difesa della testa di ponte rumena e attesero il sostegno e il sollievo attesi dalla Francia e dal Regno Unito .Il 3 settembre, sulla base degli accordi di alleanza con la Polonia, Regno Unito e Francia dichiararono guerra alla Germania;alla fine il loro aiuto alla Polonia fu molto limitato.
Battaglia dell'Atlantico
L'ammiraglio Graf Spee poco dopo il suo affondamento ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1939 Sep 3 - 1945 May 8

Battaglia dell'Atlantico

North Atlantic Ocean
La battaglia dell'Atlantico, la più lunga campagna militare continua della seconda guerra mondiale, andò dal 1939 alla sconfitta della Germania nazista nel 1945, coprendo gran parte della storia navale della seconda guerra mondiale.Al centro c'era il blocco navale alleato della Germania, annunciato il giorno dopo la dichiarazione di guerra, e il successivo contro-blocco della Germania.La campagna raggiunse il picco dalla metà del 1940 fino alla fine del 1943.La battaglia dell'Atlantico ha contrapposto gli U-Boot e altre navi da guerra della Kriegsmarine tedesca (Marina) e gli aerei della Luftwaffe (Air Force) contro la Royal Navy, la Royal Canadian Navy, la Marina degli Stati Uniti e le navi mercantili alleate.I convogli, provenienti principalmente dal Nord America e diretti prevalentemente verso il Regno Unito e l' Unione Sovietica , erano protetti per la maggior parte dalle marine e dalle forze aeree britanniche e canadesi.Queste forze furono aiutate da navi e aerei degli Stati Uniti a partire dal 13 settembre 1941. Ai tedeschi si unirono i sottomarini della Regia Marina italiana (Royal Navy) dopo che l'Italia, alleata dell'Asse, entrò in guerra il 10 giugno 1940.
Guerra fasulla
Un obice britannico da 8 pollici vicino al confine tedesco durante la guerra fasulla ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1939 Sep 3 - 1940 May 7

Guerra fasulla

England, UK
La guerra fasulla fu un periodo di otto mesi all'inizio della seconda guerra mondiale, durante il quale ci fu solo una limitata operazione militare di terra sul fronte occidentale, quando le truppe francesi invasero il distretto tedesco della Saar.La Germania nazista ha effettuato l' invasione della Polonia il 1 settembre 1939;il periodo fasullo iniziò con la dichiarazione di guerra del Regno Unito e della Francia contro la Germania nazista il 3 settembre 1939, dopodiché si verificò poca guerra reale e terminò con l'invasione tedesca della Francia e dei Paesi Bassi il 10 maggio 1940. Sebbene ci fosse nessuna azione militare su larga scala da parte di Gran Bretagna e Francia, iniziarono una guerra economica, specialmente con il blocco navale, e bloccarono i predoni di superficie tedeschi.Hanno creato piani elaborati per numerose operazioni su larga scala progettate per paralizzare lo sforzo bellico tedesco.Questi includevano l'apertura di un fronte anglo-francese nei Balcani, l'invasione della Norvegia per prendere il controllo della principale fonte di minerale di ferro della Germania e uno sciopero contro l' Unione Sovietica , per interrompere la sua fornitura di petrolio alla Germania.Nell'aprile 1940, l'unica esecuzione del piano norvegese era considerata inadeguata per fermare l'offensiva tedesca.
Guerra d'inverno
Un equipaggio di mitragliatrici finlandesi Maxim M / 09-21 durante la Guerra d'Inverno ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1939 Nov 30 - 1940 Mar 10

Guerra d'inverno

Eastern Finland, Finland
La guerra d'inverno, nota anche come la prima guerra sovietico-finlandese, fu una guerra tra l' Unione Sovietica e la Finlandia.La guerra iniziò con l'invasione sovietica della Finlandia il 30 novembre 1939, tre mesi dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, e terminò tre mesi e mezzo dopo con il Trattato di pace di Mosca il 13 marzo 1940. Nonostante la forza militare superiore, soprattutto nei carri armati e aerei, l'Unione Sovietica subì gravi perdite e inizialmente fece pochi progressi.La Società delle Nazioni ha ritenuto illegale l'attacco ed ha espulso l'Unione Sovietica dall'organizzazione.
Campagna norvegese
Un carro armato tedesco Neubaufahrzeug che avanza per le strade di Lillehammer nell'aprile 1940 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 Apr 8 - Jun 10

Campagna norvegese

Norway
La campagna di Norvegia (8 aprile - 10 giugno 1940) descrive il tentativo degli alleati di difendere la Norvegia settentrionale insieme alla resistenza delle forze norvegesi all'invasione del paese da parte della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.Progettato come Operazione Wilfred e Piano R 4, mentre l'attacco tedesco era temuto ma non si era verificato, HMS Renown partì da Scapa Flow per il Vestfjorden con dodici cacciatorpediniere il 4 aprile.Le forze navali britanniche e tedesche si incontrarono nella prima battaglia di Narvik il 9 e 10 aprile e le prime forze britanniche sbarcarono ad Åndalsnes il 13.La principale ragione strategica per la Germania di invadere la Norvegia era quella di impadronirsi del porto di Narvik e garantire il minerale di ferro necessario per la produzione critica di acciaio.La campagna fu combattuta fino al 10 giugno 1940 e vide la fuga del re Haakon VII e del suo apparente erede principe ereditario Olav nel Regno Unito.Un corpo di spedizione britannico, francese e polacco di 38.000 soldati, dopo molti giorni, sbarcò nel nord.Ha avuto un discreto successo, ma ha fatto una rapida ritirata strategica dopo l'inizio dell'invasione tedesca della Francia Blitzkrieg a maggio.Il governo norvegese ha quindi cercato l'esilio a Londra.La campagna si concluse con l'occupazione dell'intera Norvegia da parte della Germania, ma le forze norvegesi in esilio fuggirono e continuarono a combattere dall'estero.
Invasione tedesca della Danimarca
German invasion of Denmark ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
L'invasione tedesca della Danimarca, a volte conosciuta come la Guerra delle Sei Ore a causa della breve durata, fu l'attacco tedesco alla Danimarca il 9 aprile 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale.L'attacco fu il preludio all'invasione della Norvegia.La campagna di terra tedesca contro la Danimarca, durata circa sei ore, fu una delle operazioni militari più brevi della Seconda Guerra Mondiale.
Invasione tedesca del Belgio
German invasion of Belgium ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 May 10 - May 28

Invasione tedesca del Belgio

Belgium
L'invasione del Belgio o campagna belga (10-28 maggio 1940), spesso indicata in Belgio come la campagna dei 18 giorni, faceva parte della grande battaglia di Francia, una campagna offensiva della Germania durante la seconda guerra mondiale.Si è svolto nell'arco di 18 giorni nel maggio 1940 e si è concluso con l'occupazione tedesca del Belgio in seguito alla resa dell'esercito belga.Il 10 maggio 1940, la Germania invase il Lussemburgo, i Paesi Bassi e il Belgio nell'ambito del piano operativo Fall Gelb (Caso giallo).Gli eserciti alleati tentarono di fermare l'esercito tedesco in Belgio, credendo che fosse la principale spinta tedesca.Dopo che i francesi avevano completamente impegnato il meglio degli eserciti alleati in Belgio tra il 10 e il 12 maggio, i tedeschi attuarono la seconda fase della loro operazione, uno sfondamento, o taglio a falce, attraverso le Ardenne, e avanzarono verso la Manica.L'esercito tedesco (Heer) raggiunse la Manica dopo cinque giorni, circondando gli eserciti alleati.I tedeschi ridussero gradualmente la sacca delle forze alleate, costringendole a tornare in mare.L'esercito belga si arrese il 28 maggio 1940, ponendo fine alla battaglia.La battaglia del Belgio includeva la prima battaglia di carri armati della guerra, la battaglia di Hannut.All'epoca era la più grande battaglia di carri armati della storia, ma fu successivamente superata dalle battaglie della campagna nordafricana e del fronte orientale.La battaglia includeva anche la battaglia di Fort Eben-Emael, la prima operazione aerea strategica mai tentata con l'utilizzo di paracadutisti.
Invasione tedesca dei Paesi Bassi
Junker Ju 87 ©RUGIDOart
1940 May 10 - May 14

Invasione tedesca dei Paesi Bassi

Netherlands
L'invasione tedesca dei Paesi Bassi fu una campagna militare parte di Case Yellow, l'invasione tedesca dei Paesi Bassi (Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi) e della Francia durante la seconda guerra mondiale.La battaglia durò dal 10 maggio 1940 fino alla resa delle principali forze olandesi il 14 maggio.Le truppe olandesi nella provincia della Zelanda continuarono a resistere alla Wehrmacht fino al 17 maggio, quando la Germania completò l'occupazione dell'intero paese.L'invasione dei Paesi Bassi ha visto alcuni dei primi lanci di paracadutisti di massa, per occupare punti tattici e assistere l'avanzata delle truppe di terra.La Luftwaffe tedesca ha utilizzato i paracadutisti nella cattura di diversi aeroporti nelle vicinanze di Rotterdam e L'Aia, contribuendo a invadere rapidamente il paese e immobilizzare le forze olandesi.Dopo il devastante bombardamento di Rotterdam da parte della Luftwaffe il 14 maggio, i tedeschi minacciarono di bombardare altre città olandesi se le forze olandesi si fossero rifiutate di arrendersi.Lo stato maggiore sapeva di non poter fermare i bombardieri e ordinò all'esercito olandese di cessare le ostilità.Le ultime parti occupate dei Paesi Bassi furono liberate nel 1945.
Battaglia di Francia
Battle of France ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 May 11 - May 25

Battaglia di Francia

France
La battaglia di Francia fu l'invasione tedesca di Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale.Il 3 settembre 1939 la Francia dichiarò guerra alla Germania in seguito all'invasione tedesca della Polonia .All'inizio di settembre 1939, la Francia iniziò l'offensiva limitata della Saar ea metà ottobre si era ritirata sulle linee di partenza.Gli eserciti tedeschi invasero il Belgio, il Lussemburgo ei Paesi Bassi il 10 maggio 1940.L'Italia entrò in guerra il 10 giugno 1940 e tentò l'invasione della Francia.La Francia e i Paesi Bassi furono conquistati, ponendo fine alle operazioni di terra sul fronte occidentale fino allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944.Le forze tedesche iniziarono il Fall Rot ("Case Red") il 5 giugno 1940. Le sessanta divisioni francesi rimanenti e le due divisioni britanniche in Francia presero una posizione determinata sulla Somme e sull'Aisne, ma furono sconfitte dalla combinazione tedesca di superiorità aerea e mobilità corazzata .Gli eserciti tedeschi aggirarono l'intatta linea Maginot e si spinsero in profondità in Francia, occupandoParigi senza opposizione il 14 giugno.Dopo la fuga del governo francese e il crollo dell'esercito francese, il 18 giugno i comandanti tedeschi si sono incontrati con i funzionari francesi per negoziare la fine delle ostilità.Il 22 giugno 1940 Francia e Germania firmarono il secondo armistizio di Compiègne.Il governo neutrale di Vichy guidato dal maresciallo Philippe Pétain sostituì la Terza Repubblica e iniziò l'occupazione militare tedesca lungo le coste francesi del Mare del Nord e dell'Atlantico e il loro entroterra.
Evacuazione di Dunkerque
Truppe evacuate da Dunkerque su un cacciatorpediniere in procinto di attraccare a Dover, 31 maggio 1940 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 May 26 - Jun 3

Evacuazione di Dunkerque

Dunkirk, France
L'evacuazione di Dunkerque, nome in codice Operazione Dynamo e nota anche come Miracolo di Dunkerque, o semplicemente Dunkerque, fu l'evacuazione dei soldati alleati durante la seconda guerra mondiale dalle spiagge e dal porto di Dunkerque, nel nord della Francia, tra il 26 maggio e il 4 Giugno 1940. L'operazione iniziò dopo che un gran numero di truppe belghe, britanniche e francesi furono tagliate fuori e circondate dalle truppe tedesche durante la battaglia di Francia di sei settimane.In un discorso alla Camera dei Comuni, il primo ministro britannico Winston Churchill ha definito questo "un colossale disastro militare", affermando che "l'intera radice, il nucleo e il cervello dell'esercito britannico" erano rimasti bloccati a Dunkerque e sembravano sul punto di morire o essere catturati .Nel suo discorso "Combatteremo sulle spiagge" del 4 giugno, ha salutato il loro salvataggio come un "miracolo di liberazione".
Invasione italiana della Francia
Mussolini pronuncia il suo discorso di dichiarazione di guerra, dal balcone di Palazzo Venezia a Roma ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 Jun 10 - Jun 22

Invasione italiana della Francia

Italy
L'invasione italiana della Francia (10-25 giugno 1940), detta anche battaglia delle Alpi, fu il primo grande impegno italiano della seconda guerra mondiale e l'ultimo grande impegno della battaglia di Francia.L'entrata in guerra dell'Italia allargò notevolmente il suo raggio d'azione in Africa e nel Mediterraneo.L'obiettivo del leader italiano, Benito Mussolini, era l'eliminazione della dominazione anglo-francese nel Mediterraneo, la bonifica del territorio storicamente italiano (Italia irredenta) e l'espansione dell'influenza italiana sui Balcani e in Africa.Francia e Gran Bretagna tentarono negli anni '30 di allontanare Mussolini da un'alleanza con la Germania, ma i rapidi successi tedeschi dal 1938 al 1940 resero inevitabile l'intervento italiano dalla parte tedesca entro maggio 1940.L'Italia dichiarò guerra alla Francia e alla Gran Bretagna la sera del 10 giugno, con effetto subito dopo la mezzanotte.
Occupazione tedesca di Parigi
German Occupation of Paris ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 Jun 22

Occupazione tedesca di Parigi

Compiègne, France
L'armistizio del 22 giugno 1940 fu firmato alle 18:36 vicino a Compiègne, in Francia, da funzionari della Germania nazista e della Terza Repubblica francese.Non è entrato in vigore fino a dopo la mezzanotte del 25 giugno.I firmatari per la Germania includevano Wilhelm Keitel, un alto ufficiale militare della Wehrmacht (le forze armate tedesche), mentre quelli dalla parte francese detenevano ranghi inferiori tra cui il generale Charles Huntziger.Dopo la decisiva vittoria tedesca nella battaglia di Francia (10 maggio - 21 giugno 1940) durante la seconda guerra mondiale, questo armistizio stabilì una zona di occupazione tedesca nella Francia settentrionale e occidentale che comprendeva tutti i porti della Manica e dell'Oceano Atlantico e lasciò il resto "libero". "essere governato dai francesi.Adolf Hitler scelse deliberatamente la foresta di Compiègne come sito per firmare l'armistizio a causa del suo ruolo simbolico come sito dell'armistizio con la Germania del 1918 che segnò la fine della prima guerra mondiale con la resa della Germania.
Battaglia d'Inghilterra
Battle of Britain ©Piotr Forkasiewicz
1940 Jul 10 - Oct 31

Battaglia d'Inghilterra

England, UK
La battaglia d'Inghilterra fu una campagna militare della seconda guerra mondiale, in cui la Royal Air Force (RAF) e la Fleet Air Arm (FAA) della Royal Navy difesero il Regno Unito dagli attacchi su larga scala dell'aviazione della Germania nazista, la Luftwaffe.È stata descritta come la prima grande campagna militare combattuta interamente dalle forze aeree.L'obiettivo principale delle forze tedesche era costringere la Gran Bretagna ad accettare un accordo di pace negoziato.Nel luglio 1940 iniziò il blocco aereo e marittimo, con la Luftwaffe che prendeva di mira principalmente i convogli di navi costiere, nonché porti e centri di spedizione come Portsmouth.Il 1 ° agosto, la Luftwaffe ricevette l'ordine di raggiungere la superiorità aerea sulla RAF, con l'obiettivo di inabilitare il RAF Fighter Command;12 giorni dopo, ha spostato gli attacchi agli aeroporti e alle infrastrutture della RAF.Con il progredire della battaglia, la Luftwaffe prese di mira anche le fabbriche coinvolte nella produzione di aeromobili e infrastrutture strategiche.Alla fine, ha impiegato bombardamenti terroristici su aree di importanza politica e sui civili.
Patto Tripartito
Firma del Patto Tripartito.Sul lato sinistro dell'immagine, seduti da sinistra a destra, Saburō Kurusu (che rappresenta il Giappone), Galeazzo Ciano (Italia) e Adolf Hitler (Germania). ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 Sep 27

Patto Tripartito

Berlin, Germany
Il Patto Tripartito, noto anche come Patto di Berlino, fu un accordo tra Germania ,Italia eGiappone firmato a Berlino il 27 settembre 1940 rispettivamente da Joachim von Ribbentrop, Galeazzo Ciano e Saburō Kurusu.Si trattava di un'alleanza militare difensiva alla quale alla fine si unirono l'Ungheria (20 novembre 1940), la Romania (23 novembre 1940), la Bulgaria (1 marzo 1941) e la Jugoslavia (25 marzo 1941), nonché lo Stato cliente tedesco della Slovacchia (24 novembre 1940).L'adesione della Jugoslavia provocò due giorni dopo un colpo di stato a Belgrado.Germania, Italia e Ungheria risposero invadendo la Jugoslavia.Il risultante Stato cliente italo-tedesco, noto come Stato Indipendente di Croazia, aderì al patto il 15 giugno 1941.Il Patto Tripartito era diretto principalmente agli Stati Uniti .I suoi effetti pratici furono limitati poiché i teatri operativi italo-tedeschi e giapponese si trovavano su parti opposte del mondo e le alte potenze contraenti avevano interessi strategici disparati.In quanto tale, l’Asse fu sempre e solo un’alleanza libera.Le sue clausole difensive non sono mai state invocate e la firma dell’accordo non obbligava i firmatari a combattere una guerra comune di per sé.
Campagna dei Balcani
Grecia, Creta, due soldati tedeschi in sella a una moto chiacchierano con due ingegneri della Luftwaffe a terra nel giugno 1941 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1940 Oct 28 - 1941 Jun 1

Campagna dei Balcani

Greece
La campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale iniziò con l' invasione italiana della Grecia il 28 ottobre 1940. Nei primi mesi del 1941, l'offensiva italiana si era arrestata e una controffensiva greca si spinse in Albania .La Germania cercò di aiutare l'Italia schierando truppe in Romania e Bulgaria e attaccando la Grecia da est.Nel frattempo, gli inglesi sbarcarono truppe e aerei per rafforzare le difese greche.Un colpo di stato in Jugoslavia il 27 marzo indusse Adolf Hitler a ordinare la conquista del paese.L'invasione della Jugoslavia da parte di Germania eItalia iniziò il 6 aprile 1941, contemporaneamente alla nuova battaglia di Grecia;l'11 aprile l'Ungheria si unì all'invasione.Entro il 17 aprile gli jugoslavi avevano firmato un armistizio e entro il 30 aprile tutta la Grecia continentale era sotto il controllo tedesco o italiano.Il 20 maggio la Germania invase Creta per via aerea e il 1° giugno tutte le forze greche e britanniche rimaste sull'isola si arresero.Sebbene non avesse partecipato agli attacchi di aprile, poco dopo la Bulgaria occupò parti sia della Jugoslavia che della Grecia per il resto della guerra nei Balcani.
I tedeschi inviano l'Afrika Korps
Germans sends Afrika Korps ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1941 Feb 21 - 1943 May 13

I tedeschi inviano l'Afrika Korps

North Africa
L'Afrika Korps si formò l'11 gennaio 1941 e uno dei generali preferiti di Hitler, Erwin Rommel, fu designato come comandante l'11 febbraio.Originariamente Hans von Funck avrebbe dovuto comandarlo, ma Hitler detestava von Funck, poiché era stato un ufficiale di stato maggiore personale di Werner von Fritsch fino a quando von Fritsch non fu licenziato nel 1938.L'alto comando delle forze armate tedesche (Oberkommando der Wehrmacht, OKW) aveva deciso di inviare una "forza di blocco" nella Libia italiana per sostenere l'esercito italiano.La 10a armata italiana era stata sconfitta dalla British Commonwealth Western Desert Force nell'operazione Compass (9 dicembre 1940 - 9 febbraio 1941) e catturata nella battaglia di Beda Fomm.
Invasione tedesca della Grecia
L'inizio simbolico dell'occupazione: i soldati tedeschi alzano la bandiera di guerra tedesca sull'Acropoli di Atene. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1941 Apr 6 - Apr 30

Invasione tedesca della Grecia

Greece
L' invasione tedesca della Grecia fu l'attacco della Grecia alleata da partedell'Italia fascista e della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.L'invasione italiana dell'ottobre 1940, solitamente nota come guerra greco-italiana, fu seguita dall'invasione tedesca dell'aprile 1941. Lo sbarco tedesco sull'isola di Creta (maggio 1941) avvenne dopo che le forze alleate erano state sconfitte nella Grecia continentale.Queste battaglie facevano parte della più ampia campagna dei Balcani delle potenze dell'Asse e dei loro associati.Dopo l’invasione italiana del 28 ottobre 1940, la Grecia, con il supporto aereo e materiale britannico, respinse l’attacco italiano iniziale e un contrattacco nel marzo 1941. Quando il 6 aprile iniziò l’invasione tedesca, nota come Operazione Marita, la maggior parte delle forze l'esercito greco si trovava al confine greco con l'Albania , allora vassallo dell'Italia, da cui avevano attaccato le truppe italiane.Le truppe tedesche invasero la Bulgaria , creando un secondo fronte.La Grecia ricevette un piccolo rinforzo dalle forze britanniche , australiane e neozelandesi in previsione dell'attacco tedesco.L'esercito greco si trovò in inferiorità numerica nel tentativo di difendersi sia dalle truppe italiane che da quelle tedesche.Di conseguenza, la linea difensiva di Metaxas non ricevette adeguati rinforzi di truppe e fu rapidamente invasa dai tedeschi, che poi aggirarono le forze greche al confine albanese, costringendole alla resa.Le forze britanniche, australiane e neozelandesi furono sopraffatte e costrette a ritirarsi, con l'obiettivo finale dell'evacuazione.Per diversi giorni le truppe alleate giocarono un ruolo importante nel contenere l'avanzata tedesca verso le Termopili, consentendo alle navi di prepararsi a evacuare le unità che difendevano la Grecia.L'esercito tedesco raggiunse la capitale, Atene, il 27 aprile e la costa meridionale della Grecia il 30 aprile, catturando 7.000 soldati britannici, australiani e neozelandesi e ponendo fine alla battaglia con una vittoria decisiva.La conquista della Grecia fu completata con la presa di Creta un mese dopo.Dopo la sua caduta, la Grecia fu occupata dalle forze militari di Germania, Italia e Bulgaria.
Operazione Barbarossa
Operazione Barbarossa ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1941 Jun 22 - 1942 Jan 4

Operazione Barbarossa

Russia
L'operazione Barbarossa fu l'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista e di molti dei suoi alleati dell'Asse, iniziata domenica 22 giugno 1941, durante la seconda guerra mondiale.L'operazione, nome in codice da Federico Barbarossa ("barba rossa"), imperatore del Sacro Romano Impero e re tedesco del XII secolo, mise in atto l'obiettivo ideologico della Germania nazista di conquistare l'Unione Sovietica occidentale per ripopolarla con i tedeschi.Il Generalplan Ost tedesco mirava a utilizzare alcuni dei popoli conquistati come lavoro forzato per lo sforzo bellico dell'Asse mentre acquisiva le riserve petrolifere del Caucaso e le risorse agricole di vari territori sovietici.Il loro obiettivo finale era creare più Lebensraum (spazio vitale) per la Germania e l'eventuale sterminio dei popoli slavi indigeni mediante deportazione di massa in Siberia, germanizzazione, schiavitù e genocidio.
1941
Guerra nel Pacificoornament
Attacco a Pearl Harbor
Un caccia Mitsubishi A6M Zero della marina imperiale giapponese sulla portaerei Akagi ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1941 Dec 7

Attacco a Pearl Harbor

Oahu, Hawaii, USA
L'attacco a Pearl Harbor fu un attacco militare a sorpresa da parte del servizio aereo della marina imperiale giapponese contro gli Stati Uniti contro la base navale di Pearl Harbor a Honolulu, nel territorio delle Hawaii, poco prima delle 8:00 di domenica 7 dicembre 1941. All'epoca gli Stati Uniti erano un paese neutrale;l'attacco portò alla sua entrata formale nella seconda guerra mondiale il giorno successivo.La leadership militare giapponese si riferì all'attacco come Operazione Hawaii e Operazione AI e come Operazione Z durante la sua pianificazione.Il Giappone intendeva l'attacco come un'azione preventiva.Il suo scopo era impedire alla flotta del Pacifico degli Stati Uniti di interferire con le azioni militari pianificate nel sud-est asiatico contro i territori d'oltremare del Regno Unito , dei Paesi Bassi e degli Stati Uniti.Nel corso di sette ore ci furono attacchi giapponesi coordinati contro le Filippine , Guam e Wake Island controllate dagli Stati Uniti e contro l' Impero britannico in Malesia , Singapore e Hong Kong.L'attacco è iniziato alle 7:48 ora hawaiana (18:18 GMT).La base fu attaccata da 353 aerei imperiali giapponesi (compresi caccia, bombardieri livellati e in picchiata e aerosiluranti) in due ondate, lanciati da sei portaerei.Delle otto corazzate della Marina americana presenti, tutte furono danneggiate e quattro affondate.Tutte tranne la USS Arizona furono successivamente reclutate e sei furono rimesse in servizio e continuarono a combattere nella guerra.
Campagna malese
Malayan Campaign ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1941 Dec 8 - 1942 Feb 15

Campagna malese

Malaysia
La campagna malese fu una campagna militare combattuta dalle forze alleate e dell'Asse in Malesia, dall'8 dicembre 1941 al 15 febbraio 1942 durante la seconda guerra mondiale.Fu dominato da battaglie terrestri tra le unità dell'esercito del Commonwealth britannico e l'esercito imperialegiapponese , con scaramucce minori all'inizio della campagna tra il Commonwealth britannico e la polizia reale tailandese .I giapponesi avevano la supremazia aerea e navale fin dai primi giorni della campagna.Per le forze britanniche,indiane , australiane e malesi che difendevano la colonia, la campagna fu un disastro totale.L'operazione è degna di nota per l'uso da parte dei giapponesi della fanteria in bicicletta, che ha consentito alle truppe di trasportare più equipaggiamento e di spostarsi rapidamente attraverso il fitto terreno della giungla.Gli ingegneri reali, equipaggiati con cariche di demolizione, distrussero oltre un centinaio di ponti durante la ritirata, ma ciò fece ben poco per ritardare i giapponesi.Quando i giapponesi conquistarono Singapore , avevano subito 9.657 vittime;Le perdite alleate ammontarono a 145.703, comprese 15.703 vittime e 130.000 catturati.
Dichiarazione di guerra degli Stati Uniti al Giappone
Il presidente Roosevelt, con indosso una fascia nera, firma la Dichiarazione di guerra al Giappone l'8 dicembre 1941 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
L'8 dicembre 1941, il Congresso degli Stati Uniti dichiarò guerra all'Impero delGiappone in risposta all'attacco a sorpresa di quel paese a Pearl Harbor e alla dichiarazione di guerra del giorno precedente.È stato formulato un'ora dopo il discorso sull'infamia del presidente Franklin D. Roosevelt.In seguito alla dichiarazione degli Stati Uniti, gli alleati del Giappone, Germania e Italia, dichiararono guerra agli Stati Uniti, portando gli Stati Uniti a pieno titolo nella seconda guerra mondiale.
Campagna di Birmania
Burma campaign ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1941 Dec 14 - 1945 Sep 10

Campagna di Birmania

Burma
La campagna della Birmania fu una serie di battaglie combattute nella colonia britannica della Birmania.Faceva parte del teatro del Sud-Est asiatico della Seconda Guerra Mondiale e coinvolgeva principalmente le forze degli Alleati;l'Impero britannico e la Repubblicacinese , con il sostegno degli Stati Uniti .Dovettero affrontare le forze d'invasione del Giappone imperiale, che erano sostenute dall'esercito tailandese Phayap, nonché da due movimenti ed eserciti indipendentisti collaborazionisti, il primo dei quali fu l'Esercito di indipendenza della Birmania, che guidò gli attacchi iniziali contro il paese.Furono istituiti stati fantoccio nelle aree conquistate e i territori furono annessi, mentre le forze alleate internazionali nell'India britannica lanciarono diverse offensive fallite.Durante la successiva offensiva inIndia del 1944 e la successiva riconquista della Birmania da parte degli alleati, anche l'esercito nazionale indiano, guidato dal rivoluzionario Subhas C. Bose e dalla sua "India libera", stava combattendo insieme al Giappone.Le forze dell'Impero britannico raggiunsero il picco di circa 1.000.000 di forze terrestri e aeree e provenivano principalmente dall'India britannica, con forze dell'esercito britannico (equivalenti a otto divisioni di fanteria regolari e sei reggimenti di carri armati), 100.000 truppe coloniali dell'Africa orientale e occidentale e un numero minore di truppe di terra. e forze aeree di molti altri domini e colonie.
1942 - 1943
L'avanzata dell'asse si bloccaornament
Caduta di Singapore
Le truppe che si arrendono del reggimento di Suffolk sono tenute sotto tiro dalla fanteria giapponese. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1942 Feb 8 - Feb 11

Caduta di Singapore

Singapore
La caduta di Singapore , conosciuta anche come battaglia di Singapore, ebbe luogo nel teatro della guerra del Pacifico del sud-est asiatico.L'Impero delGiappone conquistò la roccaforte britannica di Singapore, con combattimenti che durarono dall'8 al 15 febbraio 1942. Singapore era la principale base militare britannica e porto economico nel sud-est asiatico ed era stata di grande importanza per la strategia di difesa britannica tra le due guerre.La cattura di Singapore portò alla più grande resa britannica della sua storia.Prima della battaglia, il generale giapponese Tomoyuki Yamashita era avanzato con circa 30.000 uomini lungo la penisola malese durante la campagna malese.Gli inglesi considerarono erroneamente il terreno della giungla impraticabile, portando a una rapida avanzata giapponese mentre le difese alleate furono rapidamente aggirate.Il tenente generale britannico, Arthur Percival, comandava 85.000 soldati alleati a Singapore, sebbene molte unità fossero sottodimensionate e la maggior parte delle unità mancasse di esperienza.Gli inglesi erano più numerosi dei giapponesi, ma gran parte dell'acqua per l'isola veniva prelevata dai bacini artificiali sulla terraferma.Gli inglesi distrussero la strada rialzata, costringendo i giapponesi a un'attraversata improvvisata dello stretto di Johore.Singapore era considerata così importante che il primo ministro Winston Churchill ordinò a Percival di combattere fino all'ultimo uomo.
Battaglia del Mar dei Coralli
La portaerei americana USS Lexington esplode l'8 maggio 1942, diverse ore dopo essere stata danneggiata da un attacco aereo della portaerei giapponese. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1942 May 4 - May 8

Battaglia del Mar dei Coralli

Coral Sea
La battaglia del Mar dei Coralli, dal 4 all'8 maggio 1942, fu un'importante battaglia navale tra la Marina imperiale giapponese (IJN) e le forze navali e aeree degli Stati Uniti e dell'Australia.La battaglia, che si svolge nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale, è storicamente significativa come la prima azione in cui le flotte avversarie non si sono avvistate né si sono sparate l'una contro l'altra, attaccando invece all'orizzonte con le portaerei.Sebbene la battaglia sia stata una vittoria tattica per i giapponesi in termini di navi affondate, è stata descritta come una vittoria strategica per gli alleati.La battaglia ha segnato la prima volta dall'inizio della guerra che un'importante avanzata giapponese è stata respinta.
Battaglia di Midway
Battle of Midway ©Kurt Miller
1942 Jun 4 - Jun 4

Battaglia di Midway

Midway Atoll, United States
La battaglia di Midway fu un'importante battaglia navale nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale che ebbe luogo dal 4 al 7 giugno 1942, sei mesi dopo l'attacco del Giappone a Pearl Harbor e un mese dopo la battaglia del Mar dei Coralli.La Marina degli Stati Uniti sotto gli ammiragli Chester W. Nimitz, Frank J. Fletcher e Raymond A. Spruance sconfisse una flotta attaccante della Marina imperiale giapponese sotto gli ammiragli Isoroku Yamamoto, Chūichi Nagumo e Nobutake Kondō a nord dell'atollo di Midway, infliggendo danni devastanti al flotta giapponese.Lo storico militare John Keegan lo definì "il colpo più sbalorditivo e decisivo nella storia della guerra navale", mentre lo storico navale Craig Symonds lo definì "uno degli scontri navali più importanti nella storia del mondo, al fianco di Salamina, Trafalgar e Stretto di Tsushima, sia tatticamente decisivo che strategicamente influente".Attirare le portaerei americane in una trappola e occupare Midway faceva parte di una strategia generale di "barriera" per estendere il perimetro difensivo del Giappone, in risposta al raid aereo di Doolittle su Tokyo.Questa operazione è stata anche considerata preparatoria per ulteriori attacchi contro Fiji, Samoa e le stesse Hawaii.Il piano è stato minato da ipotesi giapponesi errate sulla reazione americana e da scarse disposizioni iniziali.La cosa più significativa è che i crittografi americani sono stati in grado di determinare la data e il luogo dell'attacco pianificato, consentendo alla marina americana avvisata di preparare la propria imboscata.Alla battaglia parteciparono quattro portaerei giapponesi e tre americane.Le quattro portaerei giapponesi - Akagi, Kaga, Sōryū e Hiryū, parte della forza di sei portaerei che aveva attaccato Pearl Harbor sei mesi prima - furono affondate, così come l'incrociatore pesante Mikuma.Gli Stati Uniti persero la portaerei Yorktown e il cacciatorpediniere Hammann, mentre le portaerei USS Enterprise e USS Hornet sopravvissero alla battaglia completamente intatte.Dopo Midway e l'estenuante logoramento della campagna delle Isole Salomone, la capacità del Giappone di rimpiazzare le sue perdite di materiale (in particolare portaerei) e di uomini (soprattutto piloti ben addestrati e membri dell'equipaggio di manutenzione) divenne rapidamente insufficiente per far fronte alle crescenti perdite, mentre gli Stati Uniti Le enormi capacità industriali e di formazione hanno reso le perdite molto più facili da sostituire.La battaglia di Midway, insieme alla campagna di Guadalcanal, è ampiamente considerata un punto di svolta nella guerra del Pacifico.
Battaglia di Stalingrado
Soldati tedeschi che si posizionano per la guerra urbana (a colori) ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1942 Aug 23 - 1943 Feb 2

Battaglia di Stalingrado

Stalingrad, Russia
La battaglia di Stalingrado (23 agosto 1942 – 2 febbraio 1943) fu una battaglia importante sul fronte orientale della seconda guerra mondiale, nella quale la Germania nazista e i suoi alleati combatterono senza successo l' Unione Sovietica per il controllo della città di Stalingrado (in seguito ribattezzata Volgograd) nel 1942. Russia meridionale.La battaglia fu segnata da feroci combattimenti ravvicinati e assalti diretti contro i civili nei raid aerei, essendo la battaglia l'epitome della guerra urbana.La battaglia di Stalingrado fu la battaglia più sanguinosa avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale ed è una delle battaglie più sanguinose nella storia della guerra, con circa 2 milioni di vittime totali.Oggi, la battaglia di Stalingrado è universalmente considerata come il punto di svolta nel teatro di guerra europeo, poiché obbligò l’Oberkommando der Wehrmacht (Alto Comando tedesco) a ritirare considerevoli forze militari da altre aree dell’Europa occupata per sostituire le perdite tedesche sul fronte orientale. Davanti.La vittoria di Stalingrado diede energia all’Armata Rossa e spostò gli equilibri di potere a favore dei sovietici.Stalingrado era strategicamente importante per entrambe le parti in quanto importante snodo industriale e di trasporti sul fiume Volga.Chiunque controllasse Stalingrado avrebbe avuto accesso ai giacimenti petroliferi del Caucaso;e il controllo del Volga.La Germania, che già operava con scorte di carburante in diminuzione, concentrò i suoi sforzi sull’espansione più profonda nel territorio sovietico e sulla conquista dei giacimenti petroliferi ad ogni costo.Il 4 agosto, i tedeschi lanciarono un'offensiva utilizzando la 6a armata ed elementi della 4a armata Panzer.L'attacco fu sostenuto da intensi bombardamenti della Luftwaffe che ridussero gran parte della città in macerie.La battaglia degenerò in combattimenti casa per casa mentre entrambe le parti inviavano rinforzi in città.A metà novembre i tedeschi, a caro prezzo, avevano respinto i difensori sovietici in zone ristrette lungo la riva occidentale del fiume.Il 19 novembre, l'Armata Rossa lanciò l'Operazione Urano, un attacco su due fronti contro gli eserciti rumeni che proteggevano i fianchi della 6a Armata.I fianchi dell'Asse furono invasi e la 6a Armata fu tagliata fuori e circondata nell'area di Stalingrado.Adolf Hitler era determinato a tenere la città a tutti i costi e proibì alla 6a Armata di tentare una fuga;si tentò invece di rifornirlo per via aerea e di rompere l'accerchiamento dall'esterno.I sovietici riuscirono a negare ai tedeschi la capacità di rifornirsi attraverso l'aria, mettendo a dura prova le forze tedesche fino al punto di rottura.Tuttavia, le forze tedesche erano determinate a continuare la loro avanzata e i pesanti combattimenti continuarono per altri due mesi.Il 2 febbraio 1943, la 6a armata tedesca, avendo esaurito munizioni e cibo, capitolò finalmente, diventando la prima delle armate da campo di Hitler ad arrendersi durante la seconda guerra mondiale, dopo cinque mesi, una settimana e tre giorni di combattimenti.
Seconda battaglia di El Alamein
Un carro armato Valentine in Nord Africa, che trasportava fanteria scozzese ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1942 Oct 23 - Nov 9

Seconda battaglia di El Alamein

El Alamein, Egypt
La seconda battaglia di El Alamein (23 ottobre – 11 novembre 1942) fu una battaglia della seconda guerra mondiale che ebbe luogo nei pressi della stazione ferroviaria egiziana di El Alamein.La prima battaglia di El Alamein e la battaglia di Alam el Halfa avevano impedito all'Asse di avanzare ulteriormente inEgitto .Nell'agosto 1942, il generale Claude Auchinleck era stato sollevato dalla carica di comandante in capo del comando del Medio Oriente e il suo successore, il tenente generale William Gott, fu ucciso mentre si recava a sostituirlo come comandante dell'ottava armata.Il tenente generale Bernard Montgomery fu nominato e guidò l'offensiva dell'Ottava Armata.La vittoria britannica segnò l'inizio della fine della campagna del deserto occidentale, eliminando la minaccia dell'Asse all'Egitto, al Canale di Suez e ai giacimenti petroliferi del Medio Oriente e della Persia .La battaglia ravvivò il morale degli Alleati, essendo il primo grande successo contro l'Asse dall'Operazione Crusader alla fine del 1941. La fine della battaglia coincise con l'invasione alleata del Nord Africa francese nell'Operazione Torch l'8 novembre, che aprì un secondo fronte nel Nord Africa.
Operazione Torcia
Winston Churchill saluta le truppe alleate nell'anfiteatro romano di Cartagine, durante una visita alle truppe vicino a Tunisi, giugno 1943 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1942 Nov 8 - Nov 14

Operazione Torcia

Morocco
L'operazione Torch (8 novembre 1942 - 16 novembre 1942) fu un'invasione alleata del Nord Africa francese durante la seconda guerra mondiale.Torch è stata un'operazione di compromesso che ha raggiunto l'obiettivo britannico di assicurarsi la vittoria in Nord Africa, consentendo alle forze armate americane l'opportunità di impegnarsi nella lotta contro la Germania nazista su scala limitata.È stato il primo coinvolgimento di massa delle truppe statunitensi nel teatro europeo-nordafricano e ha visto il primo grande assalto aereo effettuato dagli Stati Uniti .La Western Task Force incontrò una resistenza inaspettata e maltempo, ma Casablanca, la principale base navale francese nell'Atlantico, fu catturata dopo un breve assedio.La Center Task Force ha subito alcuni danni alle sue navi durante il tentativo di atterraggio in acque poco profonde, ma le navi francesi sono state affondate o respinte;Oran si arrese dopo il bombardamento delle corazzate britanniche.La Resistenza francese aveva tentato senza successo un colpo di stato ad Algeri e, anche se questo ha aumentato la vigilanza nelle forze di Vichy, la Task Force orientale ha incontrato meno opposizione ed è stata in grado di spingersi nell'entroterra e costringere alla resa il primo giorno.Il successo di Torch indusse l'ammiraglio François Darlan, comandante delle forze francesi di Vichy, a ordinare la cooperazione con gli Alleati, in cambio dell'insediamento come Alto Commissario, con molti altri funzionari di Vichy che mantennero il loro lavoro.
1943 - 1944
Gli alleati guadagnano slancioornament
Invasione alleata della Sicilia
Truppe della 51a divisione (Highland) che scaricano provviste da mezzi da sbarco cisterne il giorno di apertura dell'invasione della Sicilia, 10 luglio 1943 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1943 Jul 9 - Aug 17

Invasione alleata della Sicilia

Sicily, Italy
L'Operazione Husky fu un'importante campagna della seconda guerra mondiale in cui gli alleati invasero l'isola di Sicilia e la sottrassero alle potenze dell'Asse (l'Italia fascista e la Germania nazista ).Iniziò con una vasta operazione anfibia e aerea, seguita da una campagna terrestre di sei settimane, e diede inizio alla Campagna d'Italia.Per dirottare parte delle forze dell'Asse in altre aree, gli alleati si impegnarono in diverse operazioni di inganno, la più famosa e di successo delle quali fu l'operazione Mincemeat.Husky iniziò la notte tra il 9 e il 10 luglio 1943 e terminò il 17 agosto.Strategicamente, Husky raggiunse gli obiettivi prefissati dai pianificatori alleati;gli alleati cacciarono le forze aeree, terrestri e navali dell'Asse dall'isola e le rotte marittime del Mediterraneo furono aperte per le navi mercantili alleate per la prima volta dal 1941. Questi eventi portarono il leader italiano, Benito Mussolini, a essere rovesciato dal potere in Italia il 25 luglio e all'invasione alleata dell'Italia il 3 settembre.Il leader tedesco, Adolf Hitler, "annullò una grande offensiva a Kursk dopo solo una settimana, in parte per deviare le forze in Italia", con conseguente riduzione della forza tedesca sul fronte orientale.Il crollo dell'Italia rese necessario che le truppe tedesche sostituissero gli italiani in Italia e, in misura minore, nei Balcani, con il risultato che un quinto dell'intero esercito tedesco fu dirottato dall'est al sud dell'Europa, una proporzione che sarebbe rimasta fino alla fine della guerra. .
D-Day: sbarco in Normandia
Truppe d'assalto statunitensi in un mezzo da sbarco LCVP si avvicinano a Omaha Beach, 6 giugno 1944. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1944 Jun 6

D-Day: sbarco in Normandia

Normandy, France
Gli sbarchi in Normandia furono le operazioni di sbarco e le operazioni aviotrasportate associate martedì 6 giugno 1944 dell'invasione alleata della Normandia nell'operazione Overlord durante la seconda guerra mondiale.Nome in codice Operazione Nettuno e spesso indicata come D-Day, è stata la più grande invasione marittima della storia.L'operazione iniziò la liberazione della Francia (e successivamente dell'Europa occidentale) e gettò le basi della vittoria degli Alleati sul fronte occidentale.Gli sbarchi anfibi furono preceduti da estesi bombardamenti aerei e navali e da un assalto aereo: lo sbarco di 24.000 truppe aviotrasportate americane, britanniche e canadesi poco dopo la mezzanotte.La fanteria alleata e le divisioni corazzate iniziarono a sbarcare sulla costa della Francia alle 06:30.Il tratto target di 50 miglia (80 km) della costa della Normandia era diviso in cinque settori: Utah, Omaha, Gold, Juno e Sword.Forti venti hanno spinto il mezzo da sbarco a est delle posizioni previste, in particolare nello Utah e Omaha.Gli uomini sono atterrati sotto il fuoco pesante delle postazioni di artiglieria che si affacciavano sulle spiagge, e la costa è stata minata e ricoperta da ostacoli come pali di legno, treppiedi metallici e filo spinato, rendendo difficile e pericoloso il lavoro delle squadre di sgombero della spiaggia.Le vittime furono più pesanti a Omaha, con le sue alte scogliere.A Gold, Juno e Sword, diverse città fortificate furono sgomberate in combattimenti casa per casa e due principali postazioni di armi a Gold furono disattivate utilizzando carri armati specializzati.Gli alleati non sono riusciti a raggiungere nessuno dei loro obiettivi il primo giorno.Carentan, Saint-Lô e Bayeux rimasero in mani tedesche e Caen, uno dei principali obiettivi, non fu catturata fino al 21 luglio.Solo due delle spiagge (Juno e Gold) sono state collegate il primo giorno e tutte e cinque le teste di ponte non sono state collegate fino al 12 giugno;tuttavia, l'operazione ottenne un punto d'appoggio che gli Alleati ampliarono gradualmente nei mesi successivi.Le vittime tedesche nel D-Day sono state stimate tra 4.000 e 9.000 uomini.Le vittime alleate sono state documentate per almeno 10.000, con 4.414 morti confermati.Musei, memoriali e cimiteri di guerra della zona ora ospitano molti visitatori ogni anno.
Liberazione di Parigi
I parigini si allineano sugli Champs Élysées per una parata condotta dalla 2a divisione corazzata francese il 26 agosto 1944 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1944 Aug 19 - Aug 25

Liberazione di Parigi

Paris, France
La liberazione diParigi fu una battaglia militare che ebbe luogo durante la seconda guerra mondiale dal 19 agosto 1944 fino a quando la guarnigione tedesca si arrese alla capitale francese il 25 agosto 1944. Parigi era stata occupata dalla Germania nazista sin dalla firma del secondo armistizio di Compiègne il 22 giugno 1940, dopodiché la Wehrmacht occupò la Francia settentrionale e occidentale.La liberazione iniziò quando le Forze dell'Interno francesi - la struttura militare della Resistenza francese - organizzarono una rivolta contro la guarnigione tedesca all'avvicinarsi della Terza Armata statunitense, guidata dal generale George Patton.La notte del 24 agosto, elementi della 2a divisione corazzata francese del generale Philippe Leclerc si fecero strada a Parigi e arrivarono all'Hôtel de Ville poco prima di mezzanotte.La mattina successiva, il 25 agosto, il grosso della 2a divisione corazzata e della 4a divisione di fanteria statunitense e altre unità alleate entrarono in città.Dietrich von Choltitz, comandante della guarnigione tedesca e governatore militare di Parigi, si arrese ai francesi all'Hôtel Le Meurice, il nuovo quartier generale francese.Il generale Charles de Gaulle dell'esercito francese arrivò per assumere il controllo della città come capo del governo provvisorio della Repubblica francese.
Avanzata alleata da Parigi al Reno
Attraversamento del Reno sotto il fuoco nemico a St. Goar. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1944 Aug 25 - Mar 7

Avanzata alleata da Parigi al Reno

Germany
L'avanzata alleata da Parigi al Reno fu una fase della campagna dell'Europa occidentale della seconda guerra mondiale.Questa fase va dalla fine della Battaglia di Normandia, o Operazione Overlord, (25 agosto 1944) incorporando la controffensiva invernale tedesca attraverso le Ardenne (comunemente nota come Battaglia delle Ardenne) e l'Operazione Nordwind (in Alsazia e Lorena) fino agli Alleati che si apprestano ad attraversare il Reno nei primi mesi del 1945.
V2 colpisce
Un V-2 lanciato dal banco prova VII nell'estate del 1943 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1944 Sep 7 - 1945 Mar 27

V2 colpisce

England, UK
Dopo la dichiarazione di Hitler del 29 agosto 1944 di iniziare gli attacchi V-2 il prima possibile, l'offensiva iniziò il 7 settembre 1944 quando due furono lanciati aParigi (che gli alleati avevano liberato meno di due settimane prima), ma entrambi si schiantarono subito dopo il lancio.L'8 settembre fu lanciato un solo razzo su Parigi, che causò modesti danni nei pressi di Porte d'Italie.– il primo è atterrato a Staveley Road, Chiswick, uccidendo la 63enne Mrs.Il governo britannico ha inizialmente tentato di nascondere la causa delle esplosioni incolpandole di condutture del gas difettose.Il pubblico iniziò quindi a riferirsi ai V-2 come "tubi del gas volanti".Gli stessi tedeschi annunciarono finalmente il V-2 l'8 novembre 1944 e solo allora, il 10 novembre 1944, Winston Churchill informò il Parlamento e il mondo che l'Inghilterra era stata sotto attacco missilistico "nelle ultime settimane".A causa della loro imprecisione, questi V-2 non hanno colpito le città bersaglio.Poco dopo solo Londra e Anversa rimasero come obiettivi designati come ordinato dallo stesso Adolf Hitler, Anversa fu presa di mira nel periodo dal 12 al 20 ottobre, dopodiché l'unità si trasferì a L'Aia.Gli ultimi due razzi esplosero il 27 marzo 1945. Uno di questi fu l'ultimo V-2 ad uccidere un civile britannico e l'ultima vittima civile della guerra sul suolo britannico: Ivy Millichamp, 34 anni, uccisa nella sua casa di Kynaston Road, Orpington nel Kent.
1944 - 1945
Crollo dell'Asse e vittoria degli Alleatiornament
Battaglia delle Ardenne
Un mitragliere tedesco in marcia attraverso le Ardenne nel dicembre 1944 ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1944 Dec 16 - 1945 Jan 25

Battaglia delle Ardenne

Ardennes, France
La battaglia delle Ardenne, nota anche come offensiva delle Ardenne, fu l'ultima grande campagna offensiva tedesca sul fronte occidentale durante la seconda guerra mondiale.L'offensiva si svolse dal 16 dicembre 1944 al 25 gennaio 1945, verso la fine della guerra in Europa.È stato lanciato attraverso la regione delle Ardenne densamente boscosa tra il Belgio e il Lussemburgo.Gli obiettivi militari primari erano negare agli Alleati l'ulteriore utilizzo del porto belga di Anversa e dividere le linee alleate, il che potenzialmente avrebbe potuto consentire ai tedeschi di circondare e distruggere le quattro forze alleate.Il dittatore nazista Adolf Hitler, che a quel tempo aveva assunto il comando diretto delle forze armate tedesche, credeva che il raggiungimento di questi obiettivi avrebbe costretto gli alleati occidentali ad accettare un trattato di pace a favore delle potenze dell'Asse.A questo punto, era praticamente palpabile per l'intera leadership tedesca, incluso lo stesso Hitler, che non avevano alcuna speranza realistica di respingere l'imminente invasione sovietica della Germania a meno che la Wehrmacht non fosse stata in grado di concentrare la totalità delle sue forze rimanenti sul fronte orientale, che in la svolta ovviamente richiedeva la fine delle ostilità sul fronte occidentale e su quello italiano.La Battaglia delle Ardenne rimane tra le battaglie più importanti della guerra, poiché segnò l'ultima grande offensiva tentata dalle Potenze dell'Asse sul fronte occidentale.Dopo la loro sconfitta, la Germania si sarebbe ritirata per il resto della guerra.
La Germania si arrende
Il feldmaresciallo Wilhelm Keitel firma a Berlino l'atto definitivo di resa incondizionata per l'esercito tedesco ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
1945 May 9

La Germania si arrende

Berlin, Germany
Lo strumento tedesco di resa era il documento legale che ha effettuato la resa incondizionata della Germania nazista e ha posto fine alla seconda guerra mondiale in Europa.La decisione di arrendersi fu resa pubblica l'8 maggio 1945. Il testo definitivo fu firmato a Karlshorst, Berlino, la notte dell'8 maggio 1945 dai rappresentanti delle tre forze armate dell'Oberkommando der Wehrmacht (OKW) e del Corpo di spedizione alleato insieme con l'Alto Comando Supremo dell'Armata Rossa Sovietica, con la firma di altri rappresentanti francesi e statunitensi come testimoni.La firma avvenne il 9 maggio 1945 alle 00:16 ora locale.
Gli Stati Uniti usano bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Una volta che le forze americane ebbero il Giappone sotto il loro controllo militare, imposero la censura su tutte queste immagini, comprese quelle del bombardamento convenzionale di Tokyo;questo ha impedito la distribuzione delle fotografie di Yamahata. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
Gli Stati Uniti fecero esplodere due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945.I due attentati hanno ucciso tra le 129.000 e le 226.000 persone, la maggior parte delle quali erano civili, e rimangono l'unico uso di armi nucleari nei conflitti armati.Per il bombardamento fu ottenuto il consenso del Regno Unito , come richiesto dall'accordo del Quebec, e il 25 luglio il generale Thomas Handy, capo di stato maggiore ad interim dell'esercito degli Stati Uniti, ordinò di usare bombe atomiche contro Hiroshima, Kokura, Niigata e Nagasaki.Il 6 agosto, un ragazzino è stato lanciato su Hiroshima, al quale il primo ministro Suzuki ha ribadito l'impegno del governo giapponese a ignorare le richieste degli alleati e continuare a combattere.Tre giorni dopo, un Fat Man fu sganciato su Nagasaki.Nei successivi due o quattro mesi, gli effetti dei bombardamenti atomici hanno ucciso tra le 90.000 e le 146.000 persone a Hiroshima e tra le 39.000 e le 80.000 persone a Nagasaki;circa la metà si è verificata il primo giorno.Per mesi in seguito, molte persone hanno continuato a morire per gli effetti di ustioni, malattie da radiazioni e ferite, aggravate da malattie e malnutrizione.Sebbene Hiroshima avesse una considerevole guarnigione militare, la maggior parte dei morti erano civili.
1945 Dec 1

Epilogo

Central Europe
Gli aerei venivano usati per la ricognizione, come caccia, bombardieri e supporto a terra, e ogni ruolo era notevolmente avanzato.L'innovazione includeva il trasporto aereo (la capacità di spostare rapidamente rifornimenti, attrezzature e personale limitati ad alta priorità);e del bombardamento strategico (il bombardamento di centri industriali e abitati nemici per distruggere la capacità del nemico di fare la guerra).L'uso dell'aereo a reazione è stato pionieristico e, sebbene l'introduzione tardiva significasse che ha avuto un impatto minimo, ha portato i jet a diventare standard nelle forze aeree di tutto il mondo.Sono stati compiuti progressi in quasi ogni aspetto della guerra navale, in particolare con portaerei e sottomarini.Sebbene la guerra aeronautica abbia avuto un successo relativamente scarso all'inizio della guerra, le azioni a Taranto, Pearl Harbor e nel Mar dei Coralli hanno stabilito la portaerei come la nave capitale dominante al posto della corazzata.I sottomarini, che si erano rivelati un'arma efficace durante la prima guerra mondiale, erano previsti da tutte le parti per essere importanti nella seconda.Gli inglesi concentrarono lo sviluppo su armi e tattiche antisommergibile, come sonar e convogli, mentre la Germania si concentrò sul miglioramento della sua capacità offensiva, con progetti come il sottomarino di tipo VII e le tattiche del branco di lupi.A poco a poco, il miglioramento delle tecnologie alleate come la luce Leigh, il riccio, il calamaro e i siluri homing si rivelarono vittoriosi sui sottomarini tedeschi.La guerra di terra è cambiata dalle prime linee statiche della guerra di trincea della prima guerra mondiale , che si era basata su un'artiglieria migliorata che superava la velocità sia della fanteria che della cavalleria, a una maggiore mobilità e armi combinate.Il carro armato, che era stato utilizzato prevalentemente per il supporto della fanteria durante la prima guerra mondiale, si era evoluto nell'arma principale.La maggior parte dei principali belligeranti ha tentato di risolvere i problemi di complessità e sicurezza coinvolti nell'utilizzo di grandi codici per la crittografia progettando macchine di cifratura, la più nota è la macchina tedesca Enigma.Lo sviluppo di SIGINT (signals intelligence) e la crittoanalisi hanno consentito il processo di contrasto della decrittazione.Altre imprese tecnologiche e ingegneristiche ottenute durante o come risultato della guerra includono i primi computer programmabili al mondo (Z3, Colossus ed ENIAC), missili guidati e razzi moderni, lo sviluppo di armi nucleari del Progetto Manhattan, la ricerca operativa e lo sviluppo di porti artificiali e oleodotti sotto la Manica.La penicillina fu inizialmente prodotta in serie e utilizzata durante la guerra.

Appendices



APPENDIX 1

The Soviet Strategy That Defeated the Wehrmacht and Won World War II


Play button




APPENDIX 2

How The Nazi War Machine Was Built


Play button




APPENDIX 3

America In WWII: Becoming A Mass Production Powerhouse


Play button




APPENDIX 4

The RAF and Luftwaffe Bombers of Western Europe


Play button




APPENDIX 5

Life Inside a Panzer - Tank Life


Play button




APPENDIX 6

Tanks of the Red Army in 1941:


Play button

Characters



Benito Mussolini

Benito Mussolini

Prime Minister of Italy

Winston Churchill

Winston Churchill

Prime Minister of the United Kingdom

Adolf Hitler

Adolf Hitler

Führer of Germany

Joseph Stalin

Joseph Stalin

Leader of the Soviet Union

Emperor Hirohito

Emperor Hirohito

Emperor of Japan

Franklin D. Roosevelt

Franklin D. Roosevelt

President of the United States

Chiang Kai-shek

Chiang Kai-shek

Chinese Nationalist Military Leader

Mao Zedong

Mao Zedong

Chinese Communist Leader

References



  • Adamthwaite, Anthony P. (1992). The Making of the Second World War. New York: Routledge. ISBN 978-0-415-90716-3.
  • Anderson, Irvine H., Jr. (1975). "The 1941 De Facto Embargo on Oil to Japan: A Bureaucratic Reflex". The Pacific Historical Review. 44 (2): 201–31. doi:10.2307/3638003. JSTOR 3638003.
  • Applebaum, Anne (2003). Gulag: A History of the Soviet Camps. London: Allen Lane. ISBN 978-0-7139-9322-6.
  • ——— (2012). Iron Curtain: The Crushing of Eastern Europe 1944–56. London: Allen Lane. ISBN 978-0-7139-9868-9.
  • Bacon, Edwin (1992). "Glasnost' and the Gulag: New Information on Soviet Forced Labour around World War II". Soviet Studies. 44 (6): 1069–86. doi:10.1080/09668139208412066. JSTOR 152330.
  • Badsey, Stephen (1990). Normandy 1944: Allied Landings and Breakout. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-0-85045-921-0.
  • Balabkins, Nicholas (1964). Germany Under Direct Controls: Economic Aspects of Industrial Disarmament 1945–1948. New Brunswick, NJ: Rutgers University Press. ISBN 978-0-8135-0449-0.
  • Barber, John; Harrison, Mark (2006). "Patriotic War, 1941–1945". In Ronald Grigor Suny (ed.). The Cambridge History of Russia. Vol. III: The Twentieth Century. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 217–42. ISBN 978-0-521-81144-6.
  • Barker, A.J. (1971). The Rape of Ethiopia 1936. New York: Ballantine Books. ISBN 978-0-345-02462-6.
  • Beevor, Antony (1998). Stalingrad. New York: Viking. ISBN 978-0-670-87095-0.
  • ——— (2012). The Second World War. London: Weidenfeld & Nicolson. ISBN 978-0-297-84497-6.
  • Belco, Victoria (2010). War, Massacre, and Recovery in Central Italy: 1943–1948. Toronto: University of Toronto Press. ISBN 978-0-8020-9314-1.
  • Bellamy, Chris T. (2007). Absolute War: Soviet Russia in the Second World War. New York: Alfred A. Knopf. ISBN 978-0-375-41086-4.
  • Ben-Horin, Eliahu (1943). The Middle East: Crossroads of History. New York: W.W. Norton.
  • Berend, Ivan T. (1996). Central and Eastern Europe, 1944–1993: Detour from the Periphery to the Periphery. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-55066-6.
  • Bernstein, Gail Lee (1991). Recreating Japanese Women, 1600–1945. Berkeley & Los Angeles: University of California Press. ISBN 978-0-520-07017-2.
  • Bilhartz, Terry D.; Elliott, Alan C. (2007). Currents in American History: A Brief History of the United States. Armonk, NY: M.E. Sharpe. ISBN 978-0-7656-1821-4.
  • Bilinsky, Yaroslav (1999). Endgame in NATO's Enlargement: The Baltic States and Ukraine. Westport, CT: Greenwood Publishing Group. ISBN 978-0-275-96363-7.
  • Bix, Herbert P. (2000). Hirohito and the Making of Modern Japan. New York: HarperCollins. ISBN 978-0-06-019314-0.
  • Black, Jeremy (2003). World War Two: A Military History. Abingdon & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-30534-1.
  • Blinkhorn, Martin (2006) [1984]. Mussolini and Fascist Italy (3rd ed.). Abingdon & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-26206-4.
  • Bonner, Kit; Bonner, Carolyn (2001). Warship Boneyards. Osceola, WI: MBI Publishing Company. ISBN 978-0-7603-0870-7.
  • Borstelmann, Thomas (2005). "The United States, the Cold War, and the colour line". In Melvyn P. Leffler; David S. Painter (eds.). Origins of the Cold War: An International History (2nd ed.). Abingdon & New York: Routledge. pp. 317–32. ISBN 978-0-415-34109-7.
  • Bosworth, Richard; Maiolo, Joseph (2015). The Cambridge History of the Second World War Volume 2: Politics and Ideology. The Cambridge History of the Second World War (3 vol). Cambridge: Cambridge University Press. pp. 313–14. Archived from the original on 20 August 2016. Retrieved 17 February 2022.
  • Brayley, Martin J. (2002). The British Army 1939–45, Volume 3: The Far East. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-238-8.
  • British Bombing Survey Unit (1998). The Strategic Air War Against Germany, 1939–1945. London & Portland, OR: Frank Cass Publishers. ISBN 978-0-7146-4722-7.
  • Brody, J. Kenneth (1999). The Avoidable War: Pierre Laval and the Politics of Reality, 1935–1936. New Brunswick, NJ: Transaction Publishers. ISBN 978-0-7658-0622-2.
  • Brown, David (2004). The Road to Oran: Anglo-French Naval Relations, September 1939 – July 1940. London & New York: Frank Cass. ISBN 978-0-7146-5461-4.
  • Buchanan, Tom (2006). Europe's Troubled Peace, 1945–2000. Oxford & Malden, MA: Blackwell Publishing. ISBN 978-0-631-22162-3.
  • Bueno de Mesquita, Bruce; Smith, Alastair; Siverson, Randolph M.; Morrow, James D. (2003). The Logic of Political Survival. Cambridge, MA: MIT Press. ISBN 978-0-262-02546-1.
  • Bull, Martin J.; Newell, James L. (2005). Italian Politics: Adjustment Under Duress. Polity. ISBN 978-0-7456-1298-0.
  • Bullock, Alan (1990). Hitler: A Study in Tyranny. London: Penguin Books. ISBN 978-0-14-013564-0.
  • Burcher, Roy; Rydill, Louis (1995). Concepts in Submarine Design. Journal of Applied Mechanics. Vol. 62. Cambridge: Cambridge University Press. p. 268. Bibcode:1995JAM....62R.268B. doi:10.1115/1.2895927. ISBN 978-0-521-55926-3.
  • Busky, Donald F. (2002). Communism in History and Theory: Asia, Africa, and the Americas. Westport, CT: Praeger Publishers. ISBN 978-0-275-97733-7.
  • Canfora, Luciano (2006) [2004]. Democracy in Europe: A History. Oxford & Malden MA: Blackwell Publishing. ISBN 978-1-4051-1131-7.
  • Cantril, Hadley (1940). "America Faces the War: A Study in Public Opinion". Public Opinion Quarterly. 4 (3): 387–407. doi:10.1086/265420. JSTOR 2745078.
  • Chang, Iris (1997). The Rape of Nanking: The Forgotten Holocaust of World War II. New York: Basic Books. ISBN 978-0-465-06835-7.
  • Christofferson, Thomas R.; Christofferson, Michael S. (2006). France During World War II: From Defeat to Liberation. New York: Fordham University Press. ISBN 978-0-8232-2562-0.
  • Chubarov, Alexander (2001). Russia's Bitter Path to Modernity: A History of the Soviet and Post-Soviet Eras. London & New York: Continuum. ISBN 978-0-8264-1350-5.
  • Ch'i, Hsi-Sheng (1992). "The Military Dimension, 1942–1945". In James C. Hsiung; Steven I. Levine (eds.). China's Bitter Victory: War with Japan, 1937–45. Armonk, NY: M.E. Sharpe. pp. 157–84. ISBN 978-1-56324-246-5.
  • Cienciala, Anna M. (2010). "Another look at the Poles and Poland during World War II". The Polish Review. 55 (1): 123–43. JSTOR 25779864.
  • Clogg, Richard (2002). A Concise History of Greece (2nd ed.). Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-80872-9.
  • Coble, Parks M. (2003). Chinese Capitalists in Japan's New Order: The Occupied Lower Yangzi, 1937–1945. Berkeley & Los Angeles: University of California Press. ISBN 978-0-520-23268-6.
  • Collier, Paul (2003). The Second World War (4): The Mediterranean 1940–1945. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-539-6.
  • Collier, Martin; Pedley, Philip (2000). Germany 1919–45. Oxford: Heinemann. ISBN 978-0-435-32721-7.
  • Commager, Henry Steele (2004). The Story of the Second World War. Brassey's. ISBN 978-1-57488-741-9.
  • Coogan, Anthony (1993). "The Volunteer Armies of Northeast China". History Today. 43. Archived from the original on 11 May 2012. Retrieved 6 May 2012.
  • Cook, Chris; Bewes, Diccon (1997). What Happened Where: A Guide to Places and Events in Twentieth-Century History. London: UCL Press. ISBN 978-1-85728-532-1.
  • Cowley, Robert; Parker, Geoffrey, eds. (2001). The Reader's Companion to Military History. Boston: Houghton Mifflin Company. ISBN 978-0-618-12742-9.
  • Darwin, John (2007). After Tamerlane: The Rise & Fall of Global Empires 1400–2000. London: Penguin Books. ISBN 978-0-14-101022-9.
  • Davies, Norman (2006). Europe at War 1939–1945: No Simple Victory. London: Macmillan. ix+544 pages. ISBN 978-0-333-69285-1. OCLC 70401618.
  • Dear, I.C.B.; Foot, M.R.D., eds. (2001) [1995]. The Oxford Companion to World War II. Oxford: Oxford University Press. ISBN 978-0-19-860446-4.
  • DeLong, J. Bradford; Eichengreen, Barry (1993). "The Marshall Plan: History's Most Successful Structural Adjustment Program". In Rudiger Dornbusch; Wilhelm Nölling; Richard Layard (eds.). Postwar Economic Reconstruction and Lessons for the East Today. Cambridge, MA: MIT Press. pp. 189–230. ISBN 978-0-262-04136-2.
  • Dower, John W. (1986). War Without Mercy: Race and Power in the Pacific War. New York: Pantheon Books. ISBN 978-0-394-50030-0.
  • Drea, Edward J. (2003). In the Service of the Emperor: Essays on the Imperial Japanese Army. Lincoln, NE: University of Nebraska Press. ISBN 978-0-8032-6638-4.
  • de Grazia, Victoria; Paggi, Leonardo (Autumn 1991). "Story of an Ordinary Massacre: Civitella della Chiana, 29 June, 1944". Cardozo Studies in Law and Literature. 3 (2): 153–69. doi:10.1525/lal.1991.3.2.02a00030. JSTOR 743479.
  • Dunn, Dennis J. (1998). Caught Between Roosevelt & Stalin: America's Ambassadors to Moscow. Lexington, KY: University Press of Kentucky. ISBN 978-0-8131-2023-2.
  • Eastman, Lloyd E. (1986). "Nationalist China during the Sino-Japanese War 1937–1945". In John K. Fairbank; Denis Twitchett (eds.). The Cambridge History of China. Vol. 13: Republican China 1912–1949, Part 2. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-24338-4.
  • Ellman, Michael (2002). "Soviet Repression Statistics: Some Comments" (PDF). Europe-Asia Studies. 54 (7): 1151–1172. doi:10.1080/0966813022000017177. JSTOR 826310. S2CID 43510161. Archived from the original (PDF) on 22 November 2012. Copy
  • ———; Maksudov, S. (1994). "Soviet Deaths in the Great Patriotic War: A Note" (PDF). Europe-Asia Studies. 46 (4): 671–80. doi:10.1080/09668139408412190. JSTOR 152934. PMID 12288331. Archived (PDF) from the original on 13 February 2022. Retrieved 17 February 2022.
  • Emadi-Coffin, Barbara (2002). Rethinking International Organization: Deregulation and Global Governance. London & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-19540-9.
  • Erickson, John (2001). "Moskalenko". In Shukman, Harold (ed.). Stalin's Generals. London: Phoenix Press. pp. 137–54. ISBN 978-1-84212-513-7.
  • ——— (2003). The Road to Stalingrad. London: Cassell Military. ISBN 978-0-304-36541-8.
  • Evans, David C.; Peattie, Mark R. (2012) [1997]. Kaigun: Strategy, Tactics, and Technology in the Imperial Japanese Navy. Annapolis, MD: Naval Institute Press. ISBN 978-1-59114-244-7.
  • Evans, Richard J. (2008). The Third Reich at War. London: Allen Lane. ISBN 978-0-7139-9742-2.
  • Fairbank, John King; Goldman, Merle (2006) [1994]. China: A New History (2nd ed.). Cambridge: Harvard University Press. ISBN 978-0-674-01828-0.
  • Farrell, Brian P. (1993). "Yes, Prime Minister: Barbarossa, Whipcord, and the Basis of British Grand Strategy, Autumn 1941". Journal of Military History. 57 (4): 599–625. doi:10.2307/2944096. JSTOR 2944096.
  • Ferguson, Niall (2006). The War of the World: Twentieth-Century Conflict and the Descent of the West. Penguin. ISBN 978-0-14-311239-6.
  • Forrest, Glen; Evans, Anthony; Gibbons, David (2012). The Illustrated Timeline of Military History. New York: The Rosen Publishing Group. ISBN 978-1-4488-4794-5.
  • Förster, Jürgen (1998). "Hitler's Decision in Favour of War". In Horst Boog; Jürgen Förster; Joachim Hoffmann; Ernst Klink; Rolf-Dieter Muller; Gerd R. Ueberschar (eds.). Germany and the Second World War. Vol. IV: The Attack on the Soviet Union. Oxford: Clarendon Press. pp. 13–52. ISBN 978-0-19-822886-8.
  • Förster, Stig; Gessler, Myriam (2005). "The Ultimate Horror: Reflections on Total War and Genocide". In Roger Chickering; Stig Förster; Bernd Greiner (eds.). A World at Total War: Global Conflict and the Politics of Destruction, 1937–1945. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 53–68. ISBN 978-0-521-83432-2.
  • Frei, Norbert (2002). Adenauer's Germany and the Nazi Past: The Politics of Amnesty and Integration. New York: Columbia University Press. ISBN 978-0-231-11882-8.
  • Gardiner, Robert; Brown, David K., eds. (2004). The Eclipse of the Big Gun: The Warship 1906–1945. London: Conway Maritime Press. ISBN 978-0-85177-953-9.
  • Garver, John W. (1988). Chinese-Soviet Relations, 1937–1945: The Diplomacy of Chinese Nationalism. New York: Oxford University Press. ISBN 978-0-19-505432-3.
  • Gilbert, Martin (1989). Second World War. London: Weidenfeld and Nicolson. ISBN 978-0-297-79616-9.
  • Glantz, David M. (1986). "Soviet Defensive Tactics at Kursk, July 1943". Combined Arms Research Library. CSI Report No. 11. Command and General Staff College. OCLC 278029256. Archived from the original on 6 March 2008. Retrieved 15 July 2013.
  • ——— (1989). Soviet Military Deception in the Second World War. Abingdon & New York: Frank Cass. ISBN 978-0-7146-3347-3.
  • ——— (1998). When Titans Clashed: How the Red Army Stopped Hitler. Lawrence, KS: University Press of Kansas. ISBN 978-0-7006-0899-7.
  • ——— (2001). "The Soviet-German War 1941–45 Myths and Realities: A Survey Essay" (PDF). Archived from the original (PDF) on 9 July 2011.
  • ——— (2002). The Battle for Leningrad: 1941–1944. Lawrence, KS: University Press of Kansas. ISBN 978-0-7006-1208-6.
  • ——— (2005). "August Storm: The Soviet Strategic Offensive in Manchuria". Combined Arms Research Library. Leavenworth Papers. Command and General Staff College. OCLC 78918907. Archived from the original on 2 March 2008. Retrieved 15 July 2013.
  • Goldstein, Margaret J. (2004). World War II: Europe. Minneapolis: Lerner Publications. ISBN 978-0-8225-0139-8.
  • Gordon, Andrew (2004). "The greatest military armada ever launched". In Jane Penrose (ed.). The D-Day Companion. Oxford: Osprey Publishing. pp. 127–144. ISBN 978-1-84176-779-6.
  • Gordon, Robert S.C. (2012). The Holocaust in Italian Culture, 1944–2010. Stanford, CA: Stanford University Press. ISBN 978-0-8047-6346-2.
  • Grove, Eric J. (1995). "A Service Vindicated, 1939–1946". In J.R. Hill (ed.). The Oxford Illustrated History of the Royal Navy. Oxford: Oxford University Press. pp. 348–80. ISBN 978-0-19-211675-8.
  • Hane, Mikiso (2001). Modern Japan: A Historical Survey (3rd ed.). Boulder, CO: Westview Press. ISBN 978-0-8133-3756-2.
  • Hanhimäki, Jussi M. (1997). Containing Coexistence: America, Russia, and the "Finnish Solution". Kent, OH: Kent State University Press. ISBN 978-0-87338-558-9.
  • Harris, Sheldon H. (2002). Factories of Death: Japanese Biological Warfare, 1932–1945, and the American Cover-up (2nd ed.). London & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-93214-1.
  • Harrison, Mark (1998). "The economics of World War II: an overview". In Mark Harrison (ed.). The Economics of World War II: Six Great Powers in International Comparison. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 1–42. ISBN 978-0-521-62046-8.
  • Hart, Stephen; Hart, Russell; Hughes, Matthew (2000). The German Soldier in World War II. Osceola, WI: MBI Publishing Company. ISBN 978-1-86227-073-2.
  • Hauner, Milan (1978). "Did Hitler Want a World Dominion?". Journal of Contemporary History. 13 (1): 15–32. doi:10.1177/002200947801300102. JSTOR 260090. S2CID 154865385.
  • Healy, Mark (1992). Kursk 1943: The Tide Turns in the East. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-85532-211-0.
  • Hearn, Chester G. (2007). Carriers in Combat: The Air War at Sea. Mechanicsburg, PA: Stackpole Books. ISBN 978-0-8117-3398-4.
  • Hempel, Andrew (2005). Poland in World War II: An Illustrated Military History. New York: Hippocrene Books. ISBN 978-0-7818-1004-3.
  • Herbert, Ulrich (1994). "Labor as spoils of conquest, 1933–1945". In David F. Crew (ed.). Nazism and German Society, 1933–1945. London & New York: Routledge. pp. 219–73. ISBN 978-0-415-08239-6.
  • Herf, Jeffrey (2003). "The Nazi Extermination Camps and the Ally to the East. Could the Red Army and Air Force Have Stopped or Slowed the Final Solution?". Kritika: Explorations in Russian and Eurasian History. 4 (4): 913–30. doi:10.1353/kri.2003.0059. S2CID 159958616.
  • Hill, Alexander (2005). The War Behind The Eastern Front: The Soviet Partisan Movement In North-West Russia 1941–1944. London & New York: Frank Cass. ISBN 978-0-7146-5711-0.
  • Holland, James (2008). Italy's Sorrow: A Year of War 1944–45. London: HarperPress. ISBN 978-0-00-717645-8.
  • Hosking, Geoffrey A. (2006). Rulers and Victims: The Russians in the Soviet Union. Cambridge: Harvard University Press. ISBN 978-0-674-02178-5.
  • Howard, Joshua H. (2004). Workers at War: Labor in China's Arsenals, 1937–1953. Stanford, CA: Stanford University Press. ISBN 978-0-8047-4896-4.
  • Hsu, Long-hsuen; Chang, Ming-kai (1971). History of The Sino-Japanese War (1937–1945) (2nd ed.). Chung Wu Publishers. ASIN B00005W210.[unreliable source?]
  • Ingram, Norman (2006). "Pacifism". In Lawrence D. Kritzman; Brian J. Reilly (eds.). The Columbia History Of Twentieth-Century French Thought. New York: Columbia University Press. pp. 76–78. ISBN 978-0-231-10791-4.
  • Iriye, Akira (1981). Power and Culture: The Japanese-American War, 1941–1945. Cambridge, MA: Harvard University Press. ISBN 978-0-674-69580-1.
  • Jackson, Ashley (2006). The British Empire and the Second World War. London & New York: Hambledon Continuum. ISBN 978-1-85285-417-1.
  • Joes, Anthony James (2004). Resisting Rebellion: The History And Politics of Counterinsurgency. Lexington: University Press of Kentucky. ISBN 978-0-8131-2339-4.
  • Jowett, Philip S. (2001). The Italian Army 1940–45, Volume 2: Africa 1940–43. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-85532-865-5.
  • ———; Andrew, Stephen (2002). The Japanese Army, 1931–45. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-353-8.
  • Jukes, Geoffrey (2001). "Kuznetzov". In Harold Shukman (ed.). Stalin's Generals. London: Phoenix Press. pp. 109–16. ISBN 978-1-84212-513-7.
  • Kantowicz, Edward R. (1999). The Rage of Nations. Grand Rapids, MI: William B. Eerdmans Publishing Company. ISBN 978-0-8028-4455-2.
  • ——— (2000). Coming Apart, Coming Together. Grand Rapids, MI: William B. Eerdmans Publishing Company. ISBN 978-0-8028-4456-9.
  • Keeble, Curtis (1990). "The historical perspective". In Alex Pravda; Peter J. Duncan (eds.). Soviet-British Relations Since the 1970s. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-37494-1.
  • Keegan, John (1997). The Second World War. London: Pimlico. ISBN 978-0-7126-7348-8.
  • Kennedy, David M. (2001). Freedom from Fear: The American People in Depression and War, 1929–1945. Oxford University Press. ISBN 978-0-19-514403-1.
  • Kennedy-Pipe, Caroline (1995). Stalin's Cold War: Soviet Strategies in Europe, 1943–56. Manchester: Manchester University Press. ISBN 978-0-7190-4201-0.
  • Kershaw, Ian (2001). Hitler, 1936–1945: Nemesis. New York: W.W. Norton. ISBN 978-0-393-04994-7.
  • ——— (2007). Fateful Choices: Ten Decisions That Changed the World, 1940–1941. London: Allen Lane. ISBN 978-0-7139-9712-5.
  • Kitson, Alison (2001). Germany 1858–1990: Hope, Terror, and Revival. Oxford: Oxford University Press. ISBN 978-0-19-913417-5.
  • Klavans, Richard A.; Di Benedetto, C. Anthony; Prudom, Melanie J. (1997). "Understanding Competitive Interactions: The U.S. Commercial Aircraft Market". Journal of Managerial Issues. 9 (1): 13–361. JSTOR 40604127.
  • Kleinfeld, Gerald R. (1983). "Hitler's Strike for Tikhvin". Military Affairs. 47 (3): 122–128. doi:10.2307/1988082. JSTOR 1988082.
  • Koch, H.W. (1983). "Hitler's 'Programme' and the Genesis of Operation 'Barbarossa'". The Historical Journal. 26 (4): 891–920. doi:10.1017/S0018246X00012747. JSTOR 2639289. S2CID 159671713.
  • Kolko, Gabriel (1990) [1968]. The Politics of War: The World and United States Foreign Policy, 1943–1945. New York: Random House. ISBN 978-0-679-72757-6.
  • Laurier, Jim (2001). Tobruk 1941: Rommel's Opening Move. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-092-6.
  • Lee, En-han (2002). "The Nanking Massacre Reassessed: A Study of the Sino-Japanese Controversy over the Factual Number of Massacred Victims". In Robert Sabella; Fei Fei Li; David Liu (eds.). Nanking 1937: Memory and Healing. Armonk, NY: M.E. Sharpe. pp. 47–74. ISBN 978-0-7656-0816-1.
  • Leffler, Melvyn P.; Westad, Odd Arne, eds. (2010). The Cambridge History of the Cold War. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-83938-9, in 3 volumes.
  • Levine, Alan J. (1992). The Strategic Bombing of Germany, 1940–1945. Westport, CT: Praeger. ISBN 978-0-275-94319-6.
  • Lewis, Morton (1953). "Japanese Plans and American Defenses". In Greenfield, Kent Roberts (ed.). The Fall of the Philippines. Washington, DC: US Government Printing Office. LCCN 53-63678. Archived from the original on 8 January 2012. Retrieved 1 October 2009.
  • Liberman, Peter (1996). Does Conquest Pay?: The Exploitation of Occupied Industrial Societies. Princeton, NJ: Princeton University Press. ISBN 978-0-691-02986-3.
  • Liddell Hart, Basil (1977). History of the Second World War (4th ed.). London: Pan. ISBN 978-0-330-23770-3.
  • Lightbody, Bradley (2004). The Second World War: Ambitions to Nemesis. London & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-22404-8.
  • Lindberg, Michael; Todd, Daniel (2001). Brown-, Green- and Blue-Water Fleets: the Influence of Geography on Naval Warfare, 1861 to the Present. Westport, CT: Praeger. ISBN 978-0-275-96486-3.
  • Lowe, C.J.; Marzari, F. (2002). Italian Foreign Policy 1870–1940. London: Routledge. ISBN 978-0-415-26681-9.
  • Lynch, Michael (2010). The Chinese Civil War 1945–49. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-671-3.
  • Maddox, Robert James (1992). The United States and World War II. Boulder, CO: Westview Press. ISBN 978-0-8133-0437-3.
  • Maingot, Anthony P. (1994). The United States and the Caribbean: Challenges of an Asymmetrical Relationship. Boulder, CO: Westview Press. ISBN 978-0-8133-2241-4.
  • Mandelbaum, Michael (1988). The Fate of Nations: The Search for National Security in the Nineteenth and Twentieth Centuries. Cambridge University Press. p. 96. ISBN 978-0-521-35790-6.
  • Marston, Daniel (2005). The Pacific War Companion: From Pearl Harbor to Hiroshima. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-882-3.
  • Masaya, Shiraishi (1990). Japanese Relations with Vietnam, 1951–1987. Ithaca, NY: SEAP Publications. ISBN 978-0-87727-122-2.
  • May, Ernest R. (1955). "The United States, the Soviet Union, and the Far Eastern War, 1941–1945". Pacific Historical Review. 24 (2): 153–74. doi:10.2307/3634575. JSTOR 3634575.
  • Mazower, Mark (2008). Hitler's Empire: Nazi Rule in Occupied Europe. London: Allen Lane. ISBN 978-1-59420-188-2.
  • Milner, Marc (1990). "The Battle of the Atlantic". In Gooch, John (ed.). Decisive Campaigns of the Second World War. Abingdon: Frank Cass. pp. 45–66. ISBN 978-0-7146-3369-5.
  • Milward, A.S. (1964). "The End of the Blitzkrieg". The Economic History Review. 16 (3): 499–518. JSTOR 2592851.
  • ——— (1992) [1977]. War, Economy, and Society, 1939–1945. Berkeley, CA: University of California Press. ISBN 978-0-520-03942-1.
  • Minford, Patrick (1993). "Reconstruction and the UK Postwar Welfare State: False Start and New Beginning". In Rudiger Dornbusch; Wilhelm Nölling; Richard Layard (eds.). Postwar Economic Reconstruction and Lessons for the East Today. Cambridge, MA: MIT Press. pp. 115–38. ISBN 978-0-262-04136-2.
  • Mingst, Karen A.; Karns, Margaret P. (2007). United Nations in the Twenty-First Century (3rd ed.). Boulder, CO: Westview Press. ISBN 978-0-8133-4346-4.
  • Miscamble, Wilson D. (2007). From Roosevelt to Truman: Potsdam, Hiroshima, and the Cold War. New York: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-86244-8.
  • Mitcham, Samuel W. (2007) [1982]. Rommel's Desert War: The Life and Death of the Afrika Korps. Mechanicsburg, PA: Stackpole Books. ISBN 978-0-8117-3413-4.
  • Mitter, Rana (2014). Forgotten Ally: China's World War II, 1937–1945. Mariner Books. ISBN 978-0-544-33450-2.
  • Molinari, Andrea (2007). Desert Raiders: Axis and Allied Special Forces 1940–43. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84603-006-2.
  • Murray, Williamson (1983). Strategy for Defeat: The Luftwaffe, 1933–1945. Maxwell Air Force Base, AL: Air University Press. ISBN 978-1-4294-9235-5. Archived from the original on 24 January 2022. Retrieved 17 February 2022.
  • ———; Millett, Allan Reed (2001). A War to Be Won: Fighting the Second World War. Cambridge, MA: Harvard University Press. ISBN 978-0-674-00680-5.
  • Myers, Ramon; Peattie, Mark (1987). The Japanese Colonial Empire, 1895–1945. Princeton, NJ: Princeton University Press. ISBN 978-0-691-10222-1.
  • Naimark, Norman (2010). "The Sovietization of Eastern Europe, 1944–1953". In Melvyn P. Leffler; Odd Arne Westad (eds.). The Cambridge History of the Cold War. Vol. I: Origins. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 175–97. ISBN 978-0-521-83719-4.
  • Neary, Ian (1992). "Japan". In Martin Harrop (ed.). Power and Policy in Liberal Democracies. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 49–70. ISBN 978-0-521-34579-8.
  • Neillands, Robin (2005). The Dieppe Raid: The Story of the Disastrous 1942 Expedition. Bloomington, IN: Indiana University Press. ISBN 978-0-253-34781-7.
  • Neulen, Hans Werner (2000). In the skies of Europe – Air Forces allied to the Luftwaffe 1939–1945. Ramsbury, Marlborough, UK: The Crowood Press. ISBN 1-86126-799-1.
  • Niewyk, Donald L.; Nicosia, Francis (2000). The Columbia Guide to the Holocaust. New York: Columbia University Press. ISBN 978-0-231-11200-0.
  • Overy, Richard (1994). War and Economy in the Third Reich. New York: Clarendon Press. ISBN 978-0-19-820290-5.
  • ——— (1995). Why the Allies Won. London: Pimlico. ISBN 978-0-7126-7453-9.
  • ——— (2004). The Dictators: Hitler's Germany, Stalin's Russia. New York: W.W. Norton. ISBN 978-0-393-02030-4.
  • ———; Wheatcroft, Andrew (1999). The Road to War (2nd ed.). London: Penguin Books. ISBN 978-0-14-028530-7.
  • O'Reilly, Charles T. (2001). Forgotten Battles: Italy's War of Liberation, 1943–1945. Lanham, MD: Lexington Books. ISBN 978-0-7391-0195-7.
  • Painter, David S. (2012). "Oil and the American Century". The Journal of American History. 99 (1): 24–39. doi:10.1093/jahist/jas073.
  • Padfield, Peter (1998). War Beneath the Sea: Submarine Conflict During World War II. New York: John Wiley. ISBN 978-0-471-24945-0.
  • Pape, Robert A. (1993). "Why Japan Surrendered". International Security. 18 (2): 154–201. doi:10.2307/2539100. JSTOR 2539100. S2CID 153741180.
  • Parker, Danny S. (2004). Battle of the Bulge: Hitler's Ardennes Offensive, 1944–1945 (New ed.). Cambridge, MA: Da Capo Press. ISBN 978-0-306-81391-7.
  • Payne, Stanley G. (2008). Franco and Hitler: Spain, Germany, and World War II. New Haven, CT: Yale University Press. ISBN 978-0-300-12282-4.
  • Perez, Louis G. (1998). The History of Japan. Westport, CT: Greenwood Publishing Group. ISBN 978-0-313-30296-1.
  • Petrov, Vladimir (1967). Money and Conquest: Allied Occupation Currencies in World War II. Baltimore, MD: Johns Hopkins University Press. ISBN 978-0-8018-0530-1.
  • Polley, Martin (2000). An A–Z of Modern Europe Since 1789. London & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-18597-4.
  • Portelli, Alessandro (2003). The Order Has Been Carried Out: History, Memory, and Meaning of a Nazi Massacre in Rome. Basingstoke & New York: Palgrave Macmillan. ISBN 978-1-4039-8008-3.
  • Preston, P. W. (1998). Pacific Asia in the Global System: An Introduction. Oxford & Malden, MA: Blackwell Publishers. ISBN 978-0-631-20238-7.
  • Prins, Gwyn (2002). The Heart of War: On Power, Conflict and Obligation in the Twenty-First Century. London & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-36960-2.
  • Radtke, K.W. (1997). "'Strategic' concepts underlying the so-called Hirota foreign policy, 1933–7". In Aiko Ikeo (ed.). Economic Development in Twentieth Century East Asia: The International Context. London & New York: Routledge. pp. 100–20. ISBN 978-0-415-14900-6.
  • Rahn, Werner (2001). "The War in the Pacific". In Horst Boog; Werner Rahn; Reinhard Stumpf; Bernd Wegner (eds.). Germany and the Second World War. Vol. VI: The Global War. Oxford: Clarendon Press. pp. 191–298. ISBN 978-0-19-822888-2.
  • Ratcliff, R.A. (2006). Delusions of Intelligence: Enigma, Ultra, and the End of Secure Ciphers. New York: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-85522-8.
  • Read, Anthony (2004). The Devil's Disciples: Hitler's Inner Circle. New York: W.W. Norton. ISBN 978-0-393-04800-1.
  • Read, Anthony; Fisher, David (2002) [1992]. The Fall Of Berlin. London: Pimlico. ISBN 978-0-7126-0695-0.
  • Record, Jeffery (2005). Appeasement Reconsidered: Investigating the Mythology of the 1930s (PDF). Diane Publishing. p. 50. ISBN 978-1-58487-216-0. Archived from the original (PDF) on 11 April 2010. Retrieved 15 November 2009.
  • Rees, Laurence (2008). World War II Behind Closed Doors: Stalin, the Nazis and the West. London: BBC Books. ISBN 978-0-563-49335-8.
  • Regan, Geoffrey (2004). The Brassey's Book of Military Blunders. Brassey's. ISBN 978-1-57488-252-0.
  • Reinhardt, Klaus (1992). Moscow – The Turning Point: The Failure of Hitler's Strategy in the Winter of 1941–42. Oxford: Berg. ISBN 978-0-85496-695-0.
  • Reynolds, David (2006). From World War to Cold War: Churchill, Roosevelt, and the International History of the 1940s. Oxford University Press. ISBN 978-0-19-928411-5.
  • Rich, Norman (1992) [1973]. Hitler's War Aims, Volume I: Ideology, the Nazi State, and the Course of Expansion. New York: W.W. Norton. ISBN 978-0-393-00802-9.
  • Ritchie, Ella (1992). "France". In Martin Harrop (ed.). Power and Policy in Liberal Democracies. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 23–48. ISBN 978-0-521-34579-8.
  • Roberts, Cynthia A. (1995). "Planning for War: The Red Army and the Catastrophe of 1941". Europe-Asia Studies. 47 (8): 1293–1326. doi:10.1080/09668139508412322. JSTOR 153299.
  • Roberts, Geoffrey (2006). Stalin's Wars: From World War to Cold War, 1939–1953. New Haven, CT: Yale University Press. ISBN 978-0-300-11204-7.
  • Roberts, J.M. (1997). The Penguin History of Europe. London: Penguin Books. ISBN 978-0-14-026561-3.
  • Ropp, Theodore (2000). War in the Modern World (Revised ed.). Baltimore, MD: Johns Hopkins University Press. ISBN 978-0-8018-6445-2.
  • Roskill, S.W. (1954). The War at Sea 1939–1945, Volume 1: The Defensive. History of the Second World War. United Kingdom Military Series. London: HMSO. Archived from the original on 4 January 2022. Retrieved 17 February 2022.
  • Ross, Steven T. (1997). American War Plans, 1941–1945: The Test of Battle. Abingdon & New York: Routledge. ISBN 978-0-7146-4634-3.
  • Rottman, Gordon L. (2002). World War II Pacific Island Guide: A Geo-Military Study. Westport, CT: Greenwood Press. ISBN 978-0-313-31395-0.
  • Rotundo, Louis (1986). "The Creation of Soviet Reserves and the 1941 Campaign". Military Affairs. 50 (1): 21–28. doi:10.2307/1988530. JSTOR 1988530.
  • Salecker, Gene Eric (2001). Fortress Against the Sun: The B-17 Flying Fortress in the Pacific. Conshohocken, PA: Combined Publishing. ISBN 978-1-58097-049-5.
  • Schain, Martin A., ed. (2001). The Marshall Plan Fifty Years Later. London: Palgrave Macmillan. ISBN 978-0-333-92983-4.
  • Schmitz, David F. (2000). Henry L. Stimson: The First Wise Man. Lanham, MD: Rowman & Littlefield. ISBN 978-0-8420-2632-1.
  • Schoppa, R. Keith (2011). In a Sea of Bitterness, Refugees during the Sino-Japanese War. Harvard University Press. ISBN 978-0-674-05988-7.
  • Sella, Amnon (1978). ""Barbarossa": Surprise Attack and Communication". Journal of Contemporary History. 13 (3): 555–83. doi:10.1177/002200947801300308. JSTOR 260209. S2CID 220880174.
  • ——— (1983). "Khalkhin-Gol: The Forgotten War". Journal of Contemporary History. 18 (4): 651–87. JSTOR 260307.
  • Senn, Alfred Erich (2007). Lithuania 1940: Revolution from Above. Amsterdam & New York: Rodopi. ISBN 978-90-420-2225-6.
  • Shaw, Anthony (2000). World War II: Day by Day. Osceola, WI: MBI Publishing Company. ISBN 978-0-7603-0939-1.
  • Shepardson, Donald E. (1998). "The Fall of Berlin and the Rise of a Myth". Journal of Military History. 62 (1): 135–54. doi:10.2307/120398. JSTOR 120398.
  • Shirer, William L. (1990) [1960]. The Rise and Fall of the Third Reich: A History of Nazi Germany. New York: Simon & Schuster. ISBN 978-0-671-72868-7.
  • Shore, Zachary (2003). What Hitler Knew: The Battle for Information in Nazi Foreign Policy. New York: Oxford University Press. ISBN 978-0-19-518261-3.
  • Slim, William (1956). Defeat into Victory. London: Cassell. ISBN 978-0-304-29114-4.
  • Smith, Alan (1993). Russia and the World Economy: Problems of Integration. London: Routledge. ISBN 978-0-415-08924-1.
  • Smith, J.W. (1994). The World's Wasted Wealth 2: Save Our Wealth, Save Our Environment. Institute for Economic Democracy. ISBN 978-0-9624423-2-2.
  • Smith, Peter C. (2002) [1970]. Pedestal: The Convoy That Saved Malta (5th ed.). Manchester: Goodall. ISBN 978-0-907579-19-9.
  • Smith, David J.; Pabriks, Artis; Purs, Aldis; Lane, Thomas (2002). The Baltic States: Estonia, Latvia and Lithuania. London: Routledge. ISBN 978-0-415-28580-3.
  • Smith, Winston; Steadman, Ralph (2004). All Riot on the Western Front, Volume 3. Last Gasp. ISBN 978-0-86719-616-0.
  • Snyder, Timothy (2010). Bloodlands: Europe Between Hitler and Stalin. London: The Bodley Head. ISBN 978-0-224-08141-2.
  • Spring, D. W. (1986). "The Soviet Decision for War against Finland, 30 November 1939". Soviet Studies. 38 (2): 207–26. doi:10.1080/09668138608411636. JSTOR 151203. S2CID 154270850.
  • Steinberg, Jonathan (1995). "The Third Reich Reflected: German Civil Administration in the Occupied Soviet Union, 1941–4". The English Historical Review. 110 (437): 620–51. doi:10.1093/ehr/cx.437.620. JSTOR 578338.
  • Steury, Donald P. (1987). "Naval Intelligence, the Atlantic Campaign and the Sinking of the Bismarck: A Study in the Integration of Intelligence into the Conduct of Naval Warfare". Journal of Contemporary History. 22 (2): 209–33. doi:10.1177/002200948702200202. JSTOR 260931. S2CID 159943895.
  • Stueck, William (2010). "The Korean War". In Melvyn P. Leffler; Odd Arne Westad (eds.). The Cambridge History of the Cold War. Vol. I: Origins. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 266–87. ISBN 978-0-521-83719-4.
  • Sumner, Ian; Baker, Alix (2001). The Royal Navy 1939–45. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-195-4.
  • Swain, Bruce (2001). A Chronology of Australian Armed Forces at War 1939–45. Crows Nest: Allen & Unwin. ISBN 978-1-86508-352-0.
  • Swain, Geoffrey (1992). "The Cominform: Tito's International?". The Historical Journal. 35 (3): 641–63. doi:10.1017/S0018246X00026017. S2CID 163152235.
  • Tanaka, Yuki (1996). Hidden Horrors: Japanese War Crimes in World War II. Boulder, CO: Westview Press. ISBN 978-0-8133-2717-4.
  • Taylor, A.J.P. (1961). The Origins of the Second World War. London: Hamish Hamilton.
  • ——— (1979). How Wars Begin. London: Hamish Hamilton. ISBN 978-0-241-10017-2.
  • Taylor, Jay (2009). The Generalissimo: Chiang Kai-shek and the Struggle for Modern China. Cambridge, MA: Harvard University Press. ISBN 978-0-674-03338-2.
  • Thomas, Nigel; Andrew, Stephen (1998). German Army 1939–1945 (2): North Africa & Balkans. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-85532-640-8.
  • Thompson, John Herd; Randall, Stephen J. (2008). Canada and the United States: Ambivalent Allies (4th ed.). Athens, GA: University of Georgia Press. ISBN 978-0-8203-3113-3.
  • Trachtenberg, Marc (1999). A Constructed Peace: The Making of the European Settlement, 1945–1963. Princeton, NJ: Princeton University Press. ISBN 978-0-691-00273-6.
  • Tucker, Spencer C.; Roberts, Priscilla Mary (2004). Encyclopedia of World War II: A Political, Social, and Military History. ABC-CIO. ISBN 978-1-57607-999-7.
  • Umbreit, Hans (1991). "The Battle for Hegemony in Western Europe". In P. S. Falla (ed.). Germany and the Second World War. Vol. 2: Germany's Initial Conquests in Europe. Oxford: Oxford University Press. pp. 227–326. ISBN 978-0-19-822885-1.
  • United States Army (1986) [1953]. The German Campaigns in the Balkans (Spring 1941). Washington, DC: Department of the Army. Archived from the original on 17 January 2022. Retrieved 17 February 2022.
  • Waltz, Susan (2002). "Reclaiming and Rebuilding the History of the Universal Declaration of Human Rights". Third World Quarterly. 23 (3): 437–48. doi:10.1080/01436590220138378. JSTOR 3993535. S2CID 145398136.
  • Ward, Thomas A. (2010). Aerospace Propulsion Systems. Singapore: John Wiley & Sons. ISBN 978-0-470-82497-9.
  • Watson, William E. (2003). Tricolor and Crescent: France and the Islamic World. Westport, CT: Praeger. ISBN 978-0-275-97470-1.
  • Weinberg, Gerhard L. (2005). A World at Arms: A Global History of World War II (2nd ed.). Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-85316-3.; comprehensive overview with emphasis on diplomacy
  • Wettig, Gerhard (2008). Stalin and the Cold War in Europe: The Emergence and Development of East-West Conflict, 1939–1953. Lanham, MD: Rowman & Littlefield. ISBN 978-0-7425-5542-6.
  • Wiest, Andrew; Barbier, M.K. (2002). Strategy and Tactics: Infantry Warfare. St Paul, MN: MBI Publishing Company. ISBN 978-0-7603-1401-2.
  • Williams, Andrew (2006). Liberalism and War: The Victors and the Vanquished. Abingdon & New York: Routledge. ISBN 978-0-415-35980-1.
  • Wilt, Alan F. (1981). "Hitler's Late Summer Pause in 1941". Military Affairs. 45 (4): 187–91. doi:10.2307/1987464. JSTOR 1987464.
  • Wohlstetter, Roberta (1962). Pearl Harbor: Warning and Decision. Palo Alto, CA: Stanford University Press. ISBN 978-0-8047-0597-4.
  • Wolf, Holger C. (1993). "The Lucky Miracle: Germany 1945–1951". In Rudiger Dornbusch; Wilhelm Nölling; Richard Layard (eds.). Postwar Economic Reconstruction and Lessons for the East Today. Cambridge: MIT Press. pp. 29–56. ISBN 978-0-262-04136-2.
  • Wood, James B. (2007). Japanese Military Strategy in the Pacific War: Was Defeat Inevitable?. Lanham, MD: Rowman & Littlefield. ISBN 978-0-7425-5339-2.
  • Yoder, Amos (1997). The Evolution of the United Nations System (3rd ed.). London & Washington, DC: Taylor & Francis. ISBN 978-1-56032-546-8.
  • Zalampas, Michael (1989). Adolf Hitler and the Third Reich in American magazines, 1923–1939. Bowling Green University Popular Press. ISBN 978-0-87972-462-7.
  • Zaloga, Steven J. (1996). Bagration 1944: The Destruction of Army Group Centre. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-85532-478-7.
  • ——— (2002). Poland 1939: The Birth of Blitzkrieg. Oxford: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84176-408-5.
  • Zeiler, Thomas W. (2004). Unconditional Defeat: Japan, America, and the End of World War II. Wilmington, DE: Scholarly Resources. ISBN 978-0-8420-2991-9.
  • Zetterling, Niklas; Tamelander, Michael (2009). Bismarck: The Final Days of Germany's Greatest Battleship. Drexel Hill, PA: Casemate. ISBN 978-1-935149-04-0.