Play button

661 - 750

Califfato omayyade



Il califfato omayyade fu il secondo dei quattro maggiori califfati istituiti dopo lamorte di Maometto .Il califfato era governato dalla dinastia degli Omayyadi.Anche Uthman ibn Affan (r. 644–656), il terzo dei califfi Rashidun , era un membro del clan.La famiglia stabilì un dominio dinastico ed ereditario con Muawiya ibn Abi Sufyan, governatore di lunga data della Grande Siria, che divenne il sesto califfo dopo la fine della Prima Fitna nel 661. Dopo la morte di Mu'awiyah nel 680, i conflitti sulla successione sfociarono in il Secondo Fitna, e il potere alla fine cadde nelle mani di Marwan I da un altro ramo del clan.Da allora in poi la Grande Siria rimase la principale base di potere degli Omayyadi, con Damasco che fungeva da capitale.Gli Omayyadi continuarono le conquiste musulmane, incorporando la Transoxiana, il Sindh, il Maghreb e la penisola iberica (Al-Andalus) sotto il dominio islamico.Nella sua massima estensione, il califfato omayyade copriva 11.100.000 km2 (4.300.000 miglia quadrate), rendendolo uno dei più grandi imperi della storia in termini di area.La dinastia nella maggior parte del mondo islamico fu infine rovesciata da una ribellione guidata dagli Abbasidi nel 750.
HistoryMaps Shop

Visita il negozio

627 Jan 1

Prologo

Mecca Saudi Arabia
Durante il periodo preislamico, gli Omayyadi o "Banu Umayya" erano un clan leader della tribù Quraysh della Mecca.Entro la fine del VI secolo, gli Omayyadi dominarono le sempre più prospere reti commerciali dei Quraysh con la Siria e svilupparono alleanze economiche e militari con le tribù arabe nomadi che controllavano le distese desertiche dell'Arabia settentrionale e centrale, garantendo al clan un certo grado di potere politico nel regione.Gli Omayyadi sotto la guida di Abu Sufyan ibn Harb furono i principali leader dell'opposizione meccana al profeta islamicoMaometto , ma dopo che quest'ultimo conquistò la Mecca nel 630, Abu Sufyan e i Quraysh abbracciarono l'Islam.Per riconciliare i suoi influenti membri della tribù Qurayshita, Muhammad diede ai suoi ex avversari, incluso Abu Sufyan, una partecipazione nel nuovo ordine.Abu Sufyan e gli Omayyadi si trasferirono a Medina, il centro politico dell'Islam, per mantenere la loro ritrovata influenza politica nella nascente comunità musulmana.La morte di Maometto nel 632 lasciò aperta la successione alla guida della comunità musulmana.I Muhajirun diedero fedeltà a uno di loro, il primo e anziano compagno di Muhammad, Abu Bakr, e posero fine alle deliberazioni ansarite.Abu Bakr era considerato accettabile dagli Ansar e dall'élite Qurayshita ed era riconosciuto come califfo (leader della comunità musulmana).Mostrò favore agli Omayyadi assegnando loro ruoli di comando nella conquista musulmana della Siria .Uno degli incaricati era Yazid, figlio di Abu Sufyan, che possedeva proprietà e manteneva reti commerciali in Siria.Il successore di Abu Bakr, Umar (r. 634–644) ridusse l'influenza dell'élite Qurayshita a favore dei primi sostenitori di Maometto nell'amministrazione e nell'esercito, ma permise comunque il crescente punto d'appoggio dei figli di Abu Sufyan in Siria, che fu quasi conquistata nel 638 Quando il comandante generale della provincia di Umar, Abu Ubayda ibn al-Jarrah, morì nel 639, nominò governatore yazid dei distretti siriani di Damasco, Palestina e Giordania.Yazid morì poco dopo e Umar nominò al suo posto suo fratello Mu'awiya.Il trattamento eccezionale riservato da Umar ai figli di Abu Sufyan potrebbe essere derivato dal suo rispetto per la famiglia, dalla loro fiorente alleanza con la potente tribù Banu Kalb come contrappeso agli influenti coloni himyariti di Homs che si consideravano uguali ai Quraysh in nobiltà o dalla mancanza di un candidato adatto all'epoca, soprattutto nel mezzo della peste di Amwas che aveva già ucciso Abu Ubayda e Yazid.Sotto la guida di Mu'awiya, la Siria rimase pacifica, organizzata e ben difesa dai suoi ex governanti bizantini .
Cadono Cipro, Creta e Rodi
Cipro, Creta e Rodi cadono sotto il Califfato di Rashidun. ©HistoryMaps
654 Jan 1

Cadono Cipro, Creta e Rodi

Rhodes, Greece
Durante il regno di Umar, il governatore della Siria, Muawiyah I, inviò una richiesta per costruire una forza navale per invadere le isole del Mar Mediterraneo, ma Umar rifiutò la proposta a causa del rischio per i soldati.Una volta che Uthman divenne califfo, tuttavia, approvò la richiesta di Muawiyah.Nel 650, Muawiyah attaccò Cipro, conquistando la capitale, Costanza, dopo un breve assedio, ma firmò un trattato con i governanti locali.Durante questa spedizione, una parente diMuhammad , Umm-Haram, cadde dal suo mulo vicino al Lago Salato a Larnaca e rimase uccisa.Fu sepolta in quello stesso luogo, che divenne un luogo sacro per molti musulmani e cristiani locali e, nel 1816, vi fu costruito dagli Ottomani l'Hala Sultan Tekke.Dopo aver temuto una violazione del trattato, gli arabi invasero nuovamente l'isola nel 654 con cinquecento navi.Questa volta, tuttavia, a Cipro fu lasciata una guarnigione di 12.000 uomini, portando l'isola sotto l'influenza musulmana.Dopo aver lasciato Cipro, la flotta musulmana si diresse verso Creta e poi verso Rodi e le conquistò senza molta resistenza.Dal 652 al 654 i musulmani lanciarono una campagna navale contro la Sicilia e conquistarono gran parte dell'isola.Subito dopo, Uthman fu assassinato, ponendo fine alla sua politica espansionistica, e di conseguenza i musulmani si ritirarono dalla Sicilia.Nel 655 l'imperatore bizantino Costante II guidò personalmente una flotta per attaccare i musulmani a Phoinike (al largo della Licia), ma fu sconfitto: entrambe le parti subirono pesanti perdite nella battaglia, e l'imperatore stesso evitò per un pelo la morte.
661 - 680
Costituzione e prima espansioneornament
Mu'awiyah fonda la dinastia degli Omayyadi
Mu'awiyah fonda la dinastia degli Omayyadi. ©HistoryMaps
661 Jan 1 00:01

Mu'awiyah fonda la dinastia degli Omayyadi

Damascus, Syria
Ci sono poche informazioni nelle prime fonti musulmane sul governo di Mu'awiya in Siria, il centro del suo califfato.Stabilì la sua corte a Damasco e vi trasferì il tesoro califfale da Kufa.Faceva affidamento sui suoi soldati tribali siriani, che contavano circa 100.000 uomini, aumentandone la paga a spese delle guarnigioni irachene ;anche circa 100.000 soldati messi insieme.Mu'awiya è accreditato dalle prime fonti musulmane per aver stabilito diwan (dipartimenti governativi) per la corrispondenza (rasa'il), la cancelleria (khatam) e il percorso postale (barid).Secondo al-Tabari, in seguito a un tentativo di omicidio da parte del Kharijita al-Burak ibn Abd Allah su Mu'awiya mentre pregava nella moschea di Damasco nel 661, Mu'awiya istituì un califfale haras (guardia personale) e shurta (seleziona truppe) e la maqsura (area riservata) all'interno delle moschee.
Conquista araba del Nord Africa
Conquista araba del Nord Africa. ©HistoryMaps
665 Jan 1

Conquista araba del Nord Africa

Sousse, Tunisia
Sebbene gli arabi non fossero avanzati oltre la Cirenaica dagli anni '40 del 640 a parte le periodiche incursioni, le spedizioni contro il Nord Africa bizantino furono rinnovate durante il regno di Mu'awiya.Nel 665 o 666 Ibn Hudayj guidò un esercito che fece irruzione in Byzacena (distretto meridionale dell'Africa bizantina) e Gabes e conquistò temporaneamente Bizerte prima di ritirarsi inEgitto .L'anno successivo Mu'awiya inviò Fadala e Ruwayfi ibn Thabit a razziare l'isola di Djerba, di grande valore commerciale. Nel frattempo, nel 662 o 667, Uqba ibn Nafi, un comandante Qurayshita che aveva svolto un ruolo chiave nella cattura della Cirenaica da parte degli arabi nel 641. , riaffermò l'influenza musulmana nella regione del Fezzan, conquistando l'oasi di Zawila e la capitale dei Garamanti di Germa.Potrebbe aver fatto irruzione fino a Kawar, nell'odierno Niger.
Primo assedio arabo di Costantinopoli
L'uso del fuoco greco fu utilizzato per la prima volta durante il primo assedio arabo di Costantinopoli, nel 677 o 678. ©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
674 Jan 1

Primo assedio arabo di Costantinopoli

İstanbul, Turkey
Il primo assedio arabo di Costantinopoli nel 674-678 fu un grande conflitto delle guerre arabo-bizantine e il primo culmine della strategia espansionistica del califfato omayyade verso l'impero bizantino, guidato dal califfo Mu'awiya I. Mu'awiya, che aveva emerse nel 661 come sovrano dell'impero arabo musulmano a seguito di una guerra civile, riprese la guerra aggressiva contro Bisanzio dopo alcuni anni e sperava di sferrare un colpo letale catturando la capitale bizantina, Costantinopoli.Come riportato dal cronista bizantino Teofane il Confessore, l'attacco arabo fu metodico: nel 672-673 le flotte arabe si assicurarono basi lungo le coste dell'Asia Minore, e poi procedettero a stabilire un blocco libero intorno a Costantinopoli.Usavano la penisola di Cyzicus vicino alla città come base per trascorrere l'inverno e tornavano ogni primavera per lanciare attacchi contro le fortificazioni della città.Infine, i bizantini, sotto l'imperatore Costantino IV, riuscirono a distruggere la marina araba utilizzando una nuova invenzione, la sostanza incendiaria liquida nota come fuoco greco.I bizantini sconfissero anche l'esercito di terra arabo in Asia Minore, costringendolo a revocare l'assedio.La vittoria bizantina fu di grande importanza per la sopravvivenza dello stato bizantino, poiché la minaccia araba si ritirò per un certo periodo.Subito dopo fu firmato un trattato di pace e, in seguito allo scoppio di un'altra guerra civile musulmana, i bizantini vissero persino un periodo di ascesa sul Califfato.
680 - 750
Rapida espansione e consolidamentoornament
Battaglia di Kerbala
La battaglia di Karbala galvanizzò lo sviluppo del partito pro-Alid (Shi'at Ali) in una setta religiosa unica con propri rituali e memoria collettiva. ©HistoryMaps
680 Oct 10

Battaglia di Kerbala

Karbala, Iraq
La battaglia di Karbala fu combattuta il 10 ottobre 680 d.C. tra l'esercito del secondo califfo omayyade Yazid I e un piccolo esercito guidato da Husayn ibn Ali, nipote del profeta islamicoMuhammad , a Karbala, l'attuale Iraq .Husayn fu ucciso insieme alla maggior parte dei suoi parenti e compagni, mentre i membri della sua famiglia sopravvissuti furono fatti prigionieri.La battaglia fu seguita dalla Seconda Fitna, durante la quale gli iracheni organizzarono due campagne separate per vendicare la morte di Husayn;il primo dai Tawwabin e l'altro da Mukhtar al-Thaqafi e dai suoi sostenitori.La battaglia di Karbala galvanizzò lo sviluppo del partito pro-Alid (Shi'at Ali) in una setta religiosa unica con propri rituali e memoria collettiva.Ha un posto centrale nella storia, nella tradizione e nella teologia sciita ed è stato spesso raccontato nella letteratura sciita.
Play button
680 Oct 11

Seconda Fitna

Arabian Peninsula
Il Secondo Fitna fu un periodo di disordine politico e militare generale e di guerra civile nella comunità islamica durante il primo califfato omayyade.Seguì la morte del primo califfo omayyade Mu'awiya I nel 680 e durò circa dodici anni.La guerra ha comportato la soppressione di due sfide alla dinastia omayyade, la prima da parte di Husayn ibn Ali, così come i suoi sostenitori tra cui Sulayman ibn Surad e Mukhtar al-Thaqafi che si sono mobilitati per la sua vendetta in Iraq , e la seconda da parte di Abd Allah ibn al -Zubayr.Husayn ibn Ali fu invitato dai filo-Alidi di Kufa a rovesciare gli Omayyadi, ma fu ucciso con la sua piccola compagnia durante il viaggio verso Kufa nella battaglia di Karbala nell'ottobre 680. L'esercito di Yazid assaltò i ribelli antigovernativi a Medina nell'agosto 683 e successivamente assediò la Mecca, dove Ibn al-Zubayr si era stabilito in opposizione a Yazid.Dopo la morte di Yazid a novembre, l'assedio fu abbandonato e l'autorità degli Omayyadi crollò in tutto il califfato tranne che in alcune parti della Siria;la maggior parte delle province riconobbe Ibn al-Zubayr come califfo.; Una serie di movimenti pro-Alidi che chiedevano vendetta per la morte di Husayn emersero a Kufa a cominciare dal movimento dei Penitenti di Ibn Surad, che fu schiacciato dagli Omayyadi nella battaglia di Ayn al-Warda nel gennaio 685 Kufa venne poi rilevata da Mukhtar.Sebbene le sue forze misero in rotta un grande esercito omayyade nella battaglia di Khazir nell'agosto 686, Mukhtar e i suoi sostenitori furono uccisi dagli Zubayridi nell'aprile 687 a seguito di una serie di battaglie.Sotto la guida di Abd al-Malik ibn Marwan, gli Omayyadi riaffermarono il controllo sul califfato dopo aver sconfitto gli Zubayridi nella battaglia di Maskin in Iraq e ucciso Ibn al-Zubayr durante l'assedio della Mecca nel 692.Gli eventi della Seconda Fitna intensificarono le tendenze settarie nell'Islam e varie dottrine furono sviluppate all'interno di quelle che sarebbero poi diventate le denominazioni sunnite e sciite dell'Islam.
Assedio della Mecca Morte di Yazid
Assedio della Mecca ©Angus McBride
683 Sep 24

Assedio della Mecca Morte di Yazid

Medina Saudi Arabia
L'assedio della Mecca nel settembre-novembre 683 fu una delle prime battaglie della Seconda Fitna.La città della Mecca era un santuario per Abd Allah ibn al-Zubayr, che fu tra i più eminenti sfidanti alla successione dinastica al Califfato da parte dell'omayyade Yazid I. Dopo che anche la vicina Medina, l'altra città santa dell'Islam, si ribellò a Yazid , il sovrano omayyade inviò un esercito per sottomettere l'Arabia.L'esercito degli Omayyadi sconfisse i Medinani e conquistò la città, ma la Mecca resistette a un assedio di un mese, durante il quale la Kaaba fu danneggiata da un incendio.L'assedio finì quando giunse la notizia della morte improvvisa di Yazid.Il comandante degli Omayyadi, Husayn ibn Numayr al-Sakuni, dopo aver tentato invano di indurre Ibn al-Zubayr a tornare con lui in Siria ed essere riconosciuto come Califfo, partì con le sue forze.Ibn al-Zubayr rimase alla Mecca per tutta la guerra civile, ma fu comunque presto riconosciuto come califfo in gran parte del mondo musulmano.Fu solo nel 692 che gli Omayyadi furono in grado di inviare un altro esercito che assediò nuovamente e conquistò la Mecca, ponendo fine alla guerra civile.
Completata la Cupola della Roccia
La costruzione iniziale della Cupola della Roccia fu intrapresa dal Califfato omayyade. ©HistoryMaps
691 Jan 1

Completata la Cupola della Roccia

Dome of the Rock, Jerusalem
La costruzione iniziale della Cupola della Roccia fu intrapresa dal Califfato degli Omayyadi per ordine di Abd al-Malik durante la Seconda Fitna nel 691-692 d.C., e da allora è stata situata in cima al sito del Secondo Tempio Ebraico (costruito nel c. 516 a.C. per sostituire il tempio di Salomone distrutto), che fu distrutto dai Romani nel 70 d.C.La Cupola della Roccia è nel suo nucleo una delle più antiche opere esistenti di architettura islamica.La sua architettura e i suoi mosaici sono stati modellati sulle vicine chiese e palazzi bizantini, sebbene il suo aspetto esterno sia stato notevolmente modificato durante il periodo ottomano e di nuovo nel periodo moderno, in particolare con l'aggiunta del tetto placcato in oro, nel 1959-61 e di nuovo nel 1993 .
Battaglia di Maskin
La battaglia di Maskin fu una battaglia decisiva della Seconda Fitna. ©HistoryMaps
691 Oct 15

Battaglia di Maskin

Baghdad, Iraq
La battaglia di Maskin, conosciuta anche come battaglia di Dayr al-Jathaliq da un vicino monastero nestoriano, fu una battaglia decisiva della Seconda Fitna (680-690).Fu combattuta a metà ottobre del 691 vicino all'attuale Baghdad, sulla sponda occidentale del fiume Tigri, tra l'esercito del califfo omayyade Abd al-Malik ibn Marwan e le forze di Mus'ab ibn al-Zubayr, governatore dell'Iraq per suo fratello, il califfo rivale Abd Allah ibn al-Zubayr con sede alla Mecca.All'inizio della battaglia, la maggior parte delle truppe di Mus'ab si rifiutò di combattere, avendo segretamente cambiato fedeltà ad Abd al-Malik, e il comandante principale di Mus'ab, Ibrahim ibn al-Ashtar, fu ucciso in azione.Mus'ab fu ucciso subito dopo, determinando la vittoria degli Omayyadi e la riconquista dell'Iraq, che aprì la strada alla riconquista omayyade dell'Hejaz (Arabia occidentale) alla fine del 692.
Controllo omayyade su Ifriqiya
Uomini delle tribù berbere. ©HistoryMaps
695 Jan 1

Controllo omayyade su Ifriqiya

Tunisia
Nel 695-698 il comandante Hassan ibn al-Nu'man al-Ghassani ripristinò il controllo degli Omayyadi su Ifriqiya dopo aver sconfitto lì bizantini e berberi.Cartagine fu catturata e distrutta nel 698, segnando "la fine definitiva e irrecuperabile del potere romano in Africa", secondo Kennedy.Kairouan era saldamente assicurata come trampolino di lancio per successive conquiste, mentre la città portuale di Tunisi fu fondata e dotata di un arsenale su ordine di Abd al-Malik di stabilire una forte flotta araba.Hassan al-Nu'man continuò la campagna contro i berberi, sconfiggendoli e uccidendo il loro capo, la regina guerriera al-Kahina, tra il 698 e il 703. Il suo successore nell'Ifriqiya, Musa ibn Nusayr, soggiogò i berberi degli Hawwara, Zenata e Kutama e avanzarono nel Maghreb (Nord Africa occidentale), conquistando Tangeri e Sus nel 708/09.
Armenia annessa
Armenia annessa al califfato omayyade. ©HistoryMaps
705 Jan 1

Armenia annessa

Armenia
Per gran parte della seconda metà del VII secolo, la presenza e il controllo arabo in Armenia furono minimi.L'Armenia era considerata terra conquistata dagli arabi, ma godeva di autonomia di fatto , regolata dal trattato firmato tra Rhstuni e Mu'awiya.La situazione cambiò durante il regno del califfo Abd al-Malik (r. 685–705).A partire dal 700, il fratello del Califfo e governatore di Arran, Muhammad ibn Marwan, sottomise il paese in una serie di campagne.Sebbene gli armeni si ribellarono nel 703 e ricevessero l'aiuto bizantino, Muhammad ibn Marwan li sconfisse e suggellò il fallimento della rivolta giustiziando i principi ribelli nel 705. L'Armenia, insieme ai principati dell'Albania caucasica e dell'Iberia (l'attuale Georgia) fu raggruppata in uno solo vasta provincia chiamata al-Arminiya (الارمينيا), con capitale a Dvin (in arabo Dabil), che fu ricostruita dagli arabi e servì come sede del governatore (ostikan) e di una guarnigione araba.Per gran parte del restante periodo omayyade, Arminiya fu solitamente raggruppata insieme ad Arran e Jazira (Alta Mesopotamia ) sotto un unico governatore in una super-provincia ad hoc.
Conquista omayyade della Hispania
Re Don Rodrigo rivolgendosi alle sue truppe nella battaglia di Guadalete ©Bernardo Blanco y Pérez
711 Jan 1

Conquista omayyade della Hispania

Guadalete, Spain
La conquista omayyade della Hispania , nota anche come conquista musulmana della penisola iberica o conquista omayyade del regno visigoto, fu l'espansione iniziale del califfato omayyade sulla Hispania (nella penisola iberica) dal 711 al 718. La conquista portò a la distruzione del regno visigoto e l'istituzione della Wilayah omayyade di Al-Andalus.Durante il califfato del califfo omayyade Al-Walid I, le forze guidate da Tariq ibn Ziyad sbarcarono all'inizio del 711 a Gibilterra a capo di un esercito composto da berberi del nord Africa.Dopo aver sconfitto il re visigoto Roderic nella decisiva battaglia di Guadalete, Tariq fu rinforzato da una forza araba guidata dal suo superiore wali Musa ibn Nusayr e proseguì verso nord.Nel 717, la forza combinata arabo-berbera aveva attraversato i Pirenei entrando in Settimania.Occuparono ulteriore territorio in Gallia fino al 759.
Battaglia di Guadalete
Battaglia di Guadalete. ©HistoryMaps
711 Jan 2

Battaglia di Guadalete

Guadalete, Spain
La battaglia di Guadalete fu la prima grande battaglia della conquista omayyade della Hispania, combattuta nel 711 in un luogo non identificato in quella che oggi è la Spagna meridionale tra i cristiani visigoti sotto il loro re, Roderico, e le forze d'invasione del califfato omayyade musulmano, composto principalmente di berberi e arabi sotto il comandante Ṭāriq ibn Ziyad.La battaglia fu significativa come il culmine di una serie di attacchi berberi e l'inizio della conquista omayyade della Hispania.Roderic fu ucciso nella battaglia, insieme a molti membri della nobiltà visigota, aprendo la strada alla cattura della capitale visigota di Toledo.
Campagne degli Omayyadi in India
©Angus McBride
712 Jan 1

Campagne degli Omayyadi in India

Rajasthan, India
Nella prima metà dell'VIII secolo d.C. ebbero luogo una serie di battaglie tra il califfato omayyade e i regniindiani a est del fiume Indo.In seguito alla conquista araba del Sindh, nell'attuale Pakistan , nel 712 d.C., gli eserciti arabi ingaggiarono i regni più a est dell'Indo.Tra il 724 e l'810 d.C. ebbero luogo una serie di battaglie tra gli arabi e il re Nagabhata I della dinastia Pratihara, il re Vikramaditya II della dinastia Chalukya e altri piccoli regni indiani.Nel nord, Nagabhata della dinastia Pratihara sconfisse un'importante spedizione araba a Malwa.Dal sud, Vikramaditya II inviò il suo generale Avanijanashraya Pulakeshin, che sconfisse gli arabi nel Gujarat.Più tardi, nel 776 d.C., una spedizione navale araba fu sconfitta dalla flotta navale Saindhava sotto Agguka I.Le sconfitte arabe portarono alla fine della loro espansione verso est, e in seguito si manifestarono nel rovesciamento dei governanti arabi nello stesso Sindh e nell'insediamento delle dinastie indigene musulmane Rajput (Soomras e Sammas). La prima invasione araba dell'India fu una spedizione via mare. conquistare Thana vicino a Mumbai già nel 636 d.C.L'esercito arabo fu respinto con decisione e tornò in Oman e il primo raid arabo in India fu sconfitto.Una seconda spedizione navale fu inviata per conquistare Barwas o Barauz (Broach) sulla costa del Gujarat meridionale da Hakam, fratello di Usman.Anche questo attacco fu respinto e gli arabi furono respinti con successo.
Transoxiana conquistata
Transoxiana conquistata dagli Omayyadi. ©HistoryMaps
713 Jan 1

Transoxiana conquistata

Samarkand, Uzbekistan
La maggior parte della Transoxiana fu infine conquistata dal leader omayyade Qutayba ibn Muslim durante il regno di al-Walid I (r. 705–715).La lealtà delle popolazioni iraniane e turche native della Transoxiana e quella dei loro sovrani locali autonomi rimasero discutibili, come dimostrato nel 719, quando i sovrani transoxiani inviarono una petizione ai cinesi e ai loro signori Turgesh per un aiuto militare contro i governatori del Califfato.
Battaglia di Aksu
Cavalleria pesante Tang nella battaglia di Aksu. ©HistoryMaps
717 Jan 1

Battaglia di Aksu

Aksu City, Aksu Prefecture, Xi
La battaglia di Aksu fu combattuta tra gli arabi del califfato omayyade e i loro alleati del Turgesh e dell'Impero tibetano contro la dinastia Tang della Cina.Nel 717 d.C., gli arabi, guidati dai loro alleati Turgesh, assediarono Buat-ɦuɑn (Aksu) e Uqturpan nella regione di Aksu nello Xinjiang.Le truppe Tang appoggiate dai loro protettorati nella regione attaccarono e misero in rotta gli arabi assedianti costringendoli a ritirarsi.Come risultato della battaglia, gli arabi furono espulsi dalla Transoxiana settentrionale.I Turgesh si sottomisero ai Tang e successivamente attaccarono gli arabi a Ferghana.Per la loro lealtà, l'imperatore Tang conferì titoli imperiali al Turgesh khagan Suluk e gli assegnò la città di Suyab.Con il sostegno cinese, i Turgesh lanciarono attacchi punitivi nel territorio arabo, strappando infine tutta Ferghana agli arabi, ad eccezione di alcuni forti.
Play button
717 Jul 15 - 718

Secondo assedio arabo di Costantinopoli

İstanbul, Turkey
Il secondo assedio arabo di Costantinopoli nel 717-718 fu un'offensiva combinata terrestre e marittima degli arabi musulmani del califfato omayyade contro la capitale dell'Impero bizantino, Costantinopoli.La campagna segnò il culmine di vent'anni di attacchi e di progressiva occupazione araba delle terre di confine bizantine, mentre la forza bizantina fu indebolita da prolungati disordini interni.Nel 716, dopo anni di preparativi, gli arabi, guidati da Maslama ibn Abd al-Malik, invasero l'Asia Minore bizantina.Gli arabi inizialmente speravano di sfruttare la guerra civile bizantina e fecero causa comune con il generale Leone III l'Isaurico, che si era ribellato all'imperatore Teodosio III.Leone, tuttavia, li ha ingannati e si è assicurato il trono bizantino.Il califfato raggiunse l'alta marea di al-Mas'udi e il racconto di Teofane menzionato per l'assedio di Costantinopoli ha schierato un esercito guidato da Sulaiman ibn Mu'adh al-Antaki grande quanto 1.800 navi con 120.000 truppe, macchine d'assedio e materiali incendiari (nafta) stoccati.Si dice che il solo treno di rifornimenti contasse 12.000 uomini, 6.000 cammelli e 6.000 asini, mentre lo storico del XIII secolo Bar Hebraeus, le truppe includevano 30.000 volontari (mutawa) per la Guerra Santa.Dopo aver svernato nelle coste occidentali dell'Asia Minore, l'esercito arabo attraversò la Tracia all'inizio dell'estate del 717 e costruì linee d'assedio per bloccare la città, che era protetta dalle massicce mura di Teodosio.La flotta araba, che accompagnava l'esercito di terra e doveva completare il blocco della città via mare, fu neutralizzata subito dopo il suo arrivo dalla marina bizantina attraverso l'uso del fuoco greco.Ciò consentì a Costantinopoli di rifornirsi via mare, mentre l'esercito arabo fu paralizzato dalla carestia e dalle malattie durante l'inverno insolitamente rigido che seguì.Nella primavera del 718, due flotte arabe inviate come rinforzi furono distrutte dai bizantini dopo che i loro equipaggi cristiani avevano disertato, e un altro esercito inviato via terra attraverso l'Asia Minore cadde in un'imboscata e fu sconfitto.Insieme agli attacchi dei bulgari alle loro spalle, gli arabi furono costretti a revocare l'assedio il 15 agosto 718. Durante il viaggio di ritorno, la flotta araba fu quasi completamente distrutta da disastri naturali.
Califfato di Umar II
©Image Attribution forthcoming. Image belongs to the respective owner(s).
717 Sep 22

Califfato di Umar II

Medina Saudi Arabia
Umar ibn Abd al-Aziz era l'ottavo califfo omayyade.Ha dato vari contributi e riforme significative alla società, ed è stato descritto come "il più pio e devoto" dei governanti omayyadi ed è stato spesso chiamato il primo Mujaddid e il sesto giusto califfo dell'Islam. Era anche cugino del primo califfo, essendo il figlio del fratello minore di Abd al-Malik, Abd al-Aziz.Era anche un pronipote matrilineare del secondo califfo, Umar ibn Al-Khattab.Circondato da grandi studiosi, gli viene attribuito il merito di aver ordinato la prima raccolta ufficiale di Hadith e di aver incoraggiato l'istruzione a tutti.Inviò anche emissari in Cina e in Tibet, invitando i loro governanti ad accettare l'Islam.Allo stesso tempo rimase tollerante nei confronti dei cittadini non musulmani.Secondo Nazir Ahmed, fu durante il periodo di Umar ibn Abd al-Aziz che la fede islamica mise radici e fu accettata da vasti segmenti della popolazione della Persia edell'Egitto .Militarmente, Umar è talvolta considerato un pacifista, poiché ha ordinato il ritiro dell'esercito musulmano da luoghi come Costantinopoli, Asia centrale e Settimania nonostante fosse un buon leader militare.Tuttavia, sotto il suo governo gli Omayyadi conquistarono molti territori dei regni cristiani in Spagna .
Battaglia di Tours
La battaglia di Poitiers nell'ottobre 732 raffigura romanticamente un Carlo Martello trionfante (a cavallo) che affronta Abdul Rahman Al Ghafiqi (a destra) nella battaglia di Tours. ©Charles de Steuben
732 Oct 10

Battaglia di Tours

Vouneuil-sur-Vienne, France
Dalle basi africane nord-occidentali del califfato, una serie di incursioni nelle zone costiere del regno visigoto aprirono la strada all'occupazione permanente di gran parte dell'Iberia da parte degli Omayyadi (a partire dal 711), e poi nella Gallia sud-orientale (ultima roccaforte a Narbona nel 759).La battaglia di Tours fu combattuta il 10 ottobre 732 e fu un'importante battaglia durante l'invasione omayyade della Gallia.Ne risultò la vittoria delle forze franche e aquitane, guidate da Carlo Martello, sulle forze d'invasione del califfato omayyade, guidate da Abdul Rahman Al-Ghafiqi, governatore di al-Andalus.In particolare, le truppe franche apparentemente combatterono senza cavalleria pesante.Al-Ghafiqi fu ucciso in combattimento e l'esercito omayyade si ritirò dopo la battaglia.La battaglia contribuì a gettare le basi dell'Impero carolingio e del dominio franco dell'Europa occidentale per il secolo successivo.
Rivolta berbera contro il califfato omayyade
Rivolta berbera contro il califfato omayyade. ©HistoryMaps
740 Jan 1

Rivolta berbera contro il califfato omayyade

Tangiers, Morocco
La rivolta berbera del 740–743 d.C. ebbe luogo durante il regno del califfo omayyade Hisham ibn Abd al-Malik e segnò la prima secessione di successo dal califfato arabo (governato da Damasco).Infiammata dai predicatori puritani kharijiti, la rivolta berbera contro i governanti arabi omayyadi iniziò a Tangeri nel 740 e fu guidata inizialmente da Maysara al-Matghari.La rivolta si diffuse presto nel resto del Maghreb (Nord Africa) e attraverso lo stretto fino ad al-Andalus.Gli Omayyadi si affrettarono e riuscirono a impedire che il nucleo di Ifriqiya (Tunisia, Algeria orientale e Libia occidentale) e al-Andalus (Spagna e Portogallo ) cadessero nelle mani dei ribelli.Ma il resto del Maghreb non fu mai recuperato.Dopo aver fallito nel catturare la capitale provinciale omayyade di Kairouan, gli eserciti ribelli berberi si sciolsero e il Maghreb occidentale si frammentò in una serie di piccoli staterelli berberi, governati da capi tribù e imam kharijiti.La rivolta berbera fu probabilmente la più grande battuta d'arresto militare durante il regno del califfo Hisham.Da esso emersero alcuni dei primi stati musulmani fuori dal Califfato.
Terza Fitna
La Terza Fitna fu una serie di guerre civili e rivolte contro il Califfato omayyade. ©Graham Turner
744 Jan 1

Terza Fitna

Syria

La Terza Fitna fu una serie di guerre civili e rivolte contro il califfato omayyade che iniziarono con il rovesciamento del califfo al-Walid II nel 744 e terminarono con la vittoria di Marwan II sui vari ribelli e rivali per il califfato nel 747. Tuttavia, gli omayyadi l'autorità sotto Marwan II non fu mai completamente ripristinata e la guerra civile confluì nella rivoluzione abbaside (746-750) che culminò con il rovesciamento degli Omayyadi e l'istituzione del califfato abbaside nel 749/50.

Play button
747 Jun 9

Rivoluzione abbaside

Merv, Turkmenistan
Il movimento Hashimiyya (una sottosetta degli sciiti Kaysaniti), guidato dalla famiglia Abbaside, rovesciò il califfato omayyade.Gli Abbasidi erano membri del clan Hashim, rivali degli Omayyadi, ma la parola "Hashimiyya" sembra riferirsi specificamente ad Abu Hashim, nipote di Ali e figlio di Muhammad ibn al-Hanafiyya.Intorno al 746, Abu Muslim assunse la guida dell'Hashimiyya nel Khurasan.Nel 747, iniziò con successo una rivolta aperta contro il dominio degli Omayyadi, che fu portata avanti sotto il segno della bandiera nera.Presto stabilì il controllo del Khurasan, espellendo il suo governatore omayyade, Nasr ibn Sayyar, e inviò un esercito verso ovest.Kufa cadde in mano agli Hashimiyya nel 749, l'ultima roccaforte omayyade in Iraq , Wasit, fu posta sotto assedio e nel novembre dello stesso anno Abul Abbas as-Saffah fu riconosciuto come il nuovo califfo nella moschea di Kufa.
750
Declino e caduta del Califfatoornament
Play button
750 Jan 25

Fine del califfato omayyade

Great Zab River
La battaglia dello Zab, chiamata in contesti accademici anche battaglia del grande fiume Zāb, ebbe luogo il 25 gennaio 750, sulle rive del grande fiume Zab in quello che oggi è il moderno paese dell'Iraq .Segnò la fine del califfato omayyade e l'ascesa degli Abbasidi , una dinastia che durò dal 750 al 1258 e divisa in due periodi: il primo periodo abbaside (750–940) e il successivo periodo abbaside (940–1258).
Banchetto di Sangue
Banchetto di Sangue. ©HistoryMaps.
750 Jun 1

Banchetto di Sangue

Jaffa, Tel Aviv-Yafo, Israel
Entro la metà del 750 d.C., le vestigia della linea reale omayyade rimanevano nelle loro roccaforti in tutto il Levante.Ma, come dimostra la storia degli Abbasidi, le preoccupazioni morali passarono in secondo piano quando si trattava di consolidare il potere e così fu creato il complotto per il "Banchetto di Sangue".Sebbene non si sappia nulla sui dettagli di questa tragica vicenda, è opinione diffusa che oltre 80 membri della famiglia omayyade siano stati invitati a una grande festa con il pretesto di riconciliazione.Data la loro terribile situazione e il desiderio di condizioni di resa favorevoli, sembra che tutti gli invitati si siano diretti al villaggio palestinese di abu-Futrus.Tuttavia, una volta terminati i banchetti e i festeggiamenti, praticamente tutti i principi furono bastonati a morte senza pietà dai seguaci abbasidi, ponendo così fine all'idea di una restaurazione omayyade dell'autorità del califfato.
756 - 1031
Dinastia omayyade ad Al-Andalusornament
Play button
756 Jan 1 00:01

Abd al-Rahman I fonda l'Emirato di Cordoba

Córdoba, Spain
Abd al-Rahman I, un principe della deposta famiglia reale degli Omayyadi, rifiutò di riconoscere l'autorità del califfato abbaside e divenne un emiro indipendente di Córdoba.Era in fuga da sei anni dopo che gli Omayyadi avevano perso la carica di califfo a Damasco nel 750 a causa degli Abbasidi.Intento a riconquistare una posizione di potere, sconfisse gli attuali governanti musulmani dell'area che avevano sfidato il dominio degli Omayyadi e unì vari feudi locali in un emirato.Tuttavia, questa prima unificazione di al-Andalus sotto Abd al-Rahman impiegò ancora più di venticinque anni per essere completata (Toledo, Saragozza, Pamplona, ​​Barcellona).
756 Jan 2

Epilogo

Damascus, Syria
Risultati chiave:Muawiya fu uno dei primi a rendersi conto della piena importanza di avere una marinaIl califfato omayyade fu segnato sia dall'espansione territoriale che dai problemi amministrativi e culturali che tale espansione creò.Durante il periodo degli Omayyadi, l'arabo divenne la lingua amministrativa e il processo di arabizzazione fu avviato nel Levante, in Mesopotamia , nel Nord Africa e nella penisola iberica.I documenti statali e la valuta furono emessi in arabo.Secondo un punto di vista comune, gli Omayyadi trasformarono il califfato da un'istituzione religiosa (durante il califfato di Rashidun ) a un'istituzione dinastica.Il nazionalismo arabo moderno considera il periodo degli Omayyadi come parte dell'età dell'oro araba che ha cercato di emulare e restaurare.In tutto il Levante,Egitto e Nord Africa, gli Omayyadi costruirono grandi moschee congregazionali e palazzi nel deserto, nonché varie città di guarnigione (amsar) per fortificare le loro frontiere come Fustat, Kairouan, Kufa, Bassora e Mansura.Molti di questi edifici presentano caratteristiche stilistiche e architettoniche bizantine, come mosaici romani e colonne corinzie.L'unico sovrano omayyade che è unanimemente elogiato dalle fonti sunnite per la sua devota pietà e giustizia è Umar ibn Abd al-Aziz.I libri scritti più tardi nel periodo abbaside in Iran sono più anti-omayyadi.La sakia o ruota di irrigazione alimentata da animali fu probabilmente introdotta nella Spagna islamica all'inizio del periodo omayyade (nell'VIII secolo)

References



  • Blankinship, Khalid Yahya (1994). The End of the Jihâd State: The Reign of Hishām ibn ʻAbd al-Malik and the Collapse of the Umayyads. Albany, New York: State University of New York Press. ISBN 978-0-7914-1827-7.
  • Beckwith, Christopher I. (1993). The Tibetan Empire in Central Asia: A History of the Struggle for Great Power Among Tibetans, Turks, Arabs, and Chinese During the Early Middle Ages. Princeton University Press. ISBN 978-0-691-02469-1.
  • Bosworth, C.E. (1993). "Muʿāwiya II". In Bosworth, C. E.; van Donzel, E.; Heinrichs, W. P. & Pellat, Ch. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume VII: Mif–Naz. Leiden: E. J. Brill. pp. 268–269. ISBN 978-90-04-09419-2.
  • Christides, Vassilios (2000). "ʿUkba b. Nāfiʿ". In Bearman, P. J.; Bianquis, Th.; Bosworth, C. E.; van Donzel, E. & Heinrichs, W. P. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume X: T–U. Leiden: E. J. Brill. pp. 789–790. ISBN 978-90-04-11211-7.
  • Crone, Patricia (1994). "Were the Qays and Yemen of the Umayyad Period Political Parties?". Der Islam. Walter de Gruyter and Co. 71 (1): 1–57. doi:10.1515/islm.1994.71.1.1. ISSN 0021-1818. S2CID 154370527.
  • Cobb, Paul M. (2001). White Banners: Contention in 'Abbasid Syria, 750–880. SUNY Press. ISBN 978-0791448809.
  • Dietrich, Albert (1971). "Al-Ḥadjdjādj b. Yūsuf". In Lewis, B.; Ménage, V. L.; Pellat, Ch. & Schacht, J. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume III: H–Iram. Leiden: E. J. Brill. pp. 39–43. OCLC 495469525.
  • Donner, Fred M. (1981). The Early Islamic Conquests. Princeton: Princeton University Press. ISBN 978-1-4008-4787-7.
  • Duri, Abd al-Aziz (1965). "Dīwān". In Lewis, B.; Pellat, Ch. & Schacht, J. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume II: C–G. Leiden: E. J. Brill. pp. 323–327. OCLC 495469475.
  • Duri, Abd al-Aziz (2011). Early Islamic Institutions: Administration and Taxation from the Caliphate to the Umayyads and ʿAbbāsids. Translated by Razia Ali. London and Beirut: I. B. Tauris and Centre for Arab Unity Studies. ISBN 978-1-84885-060-6.
  • Dixon, 'Abd al-Ameer (August 1969). The Umayyad Caliphate, 65–86/684–705: (A Political Study) (Thesis). London: University of London, SOAS.
  • Eisener, R. (1997). "Sulaymān b. ʿAbd al-Malik". In Bosworth, C. E.; van Donzel, E.; Heinrichs, W. P. & Lecomte, G. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume IX: San–Sze. Leiden: E. J. Brill. pp. 821–822. ISBN 978-90-04-10422-8.
  • Elad, Amikam (1999). Medieval Jerusalem and Islamic Worship: Holy Places, Ceremonies, Pilgrimage (2nd ed.). Leiden: Brill. ISBN 90-04-10010-5.
  • Elisséeff, Nikita (1965). "Dimashk". In Lewis, B.; Pellat, Ch. & Schacht, J. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume II: C–G. Leiden: E. J. Brill. pp. 277–291. OCLC 495469475.
  • Gibb, H. A. R. (1923). The Arab Conquests in Central Asia. London: The Royal Asiatic Society. OCLC 499987512.
  • Gibb, H. A. R. (1960). "ʿAbd Allāh ibn al-Zubayr". In Gibb, H. A. R.; Kramers, J. H.; Lévi-Provençal, E.; Schacht, J.; Lewis, B. & Pellat, Ch. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume I: A–B. Leiden: E. J. Brill. pp. 54–55. OCLC 495469456.
  • Gibb, H. A. R. (1960). "ʿAbd al-Malik b. Marwān". In Gibb, H. A. R.; Kramers, J. H.; Lévi-Provençal, E.; Schacht, J.; Lewis, B. & Pellat, Ch. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume I: A–B. Leiden: E. J. Brill. pp. 76–77. OCLC 495469456.
  • Gilbert, Victoria J. (May 2013). Syria for the Syrians: the rise of Syrian nationalism, 1970-2013 (PDF) (MA). Northeastern University. doi:10.17760/d20004883. Retrieved 7 May 2022.
  • Grabar, O. (1986). "Kubbat al-Ṣakhra". In Bosworth, C. E.; van Donzel, E.; Lewis, B. & Pellat, Ch. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume V: Khe–Mahi. Leiden: E. J. Brill. pp. 298–299. ISBN 978-90-04-07819-2.
  • Griffith, Sidney H. (2016). "The Manṣūr Family and Saint John of Damascus: Christians and Muslims in Umayyad Times". In Antoine Borrut; Fred M. Donner (eds.). Christians and Others in the Umayyad State. Chicago: The Oriental Institute of the University of Chicago. pp. 29–51. ISBN 978-1-614910-31-2.
  • Hinds, M. (1993). "Muʿāwiya I b. Abī Sufyān". In Bosworth, C. E.; van Donzel, E.; Heinrichs, W. P. & Pellat, Ch. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume VII: Mif–Naz. Leiden: E. J. Brill. pp. 263–268. ISBN 978-90-04-09419-2.
  • Hawting, Gerald R. (2000). The First Dynasty of Islam: The Umayyad Caliphate AD 661–750 (Second ed.). London and New York: Routledge. ISBN 0-415-24072-7.
  • Hawting, G. R. (2000). "Umayyads". In Bearman, P. J.; Bianquis, Th.; Bosworth, C. E.; van Donzel, E. & Heinrichs, W. P. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume X: T–U. Leiden: E. J. Brill. pp. 840–847. ISBN 978-90-04-11211-7.
  • Hillenbrand, Carole, ed. (1989). The History of al-Ṭabarī, Volume XXVI: The Waning of the Umayyad Caliphate: Prelude to Revolution, A.D. 738–744/A.H. 121–126. SUNY Series in Near Eastern Studies. Albany, New York: State University of New York Press. ISBN 978-0-88706-810-2.
  • Hillenbrand, Robert (1994). Islamic Architecture: Form, Function and Meaning. New York: Columbia University Press. ISBN 0-231-10132-5.
  • Holland, Tom (2013). In the Shadow of the Sword The Battle for Global Empire and the End of the Ancient World. Abacus. ISBN 978-0-349-12235-9.
  • Johns, Jeremy (January 2003). "Archaeology and the History of Early Islam: The First Seventy Years". Journal of the Economic and Social History of the Orient. 46 (4): 411–436. doi:10.1163/156852003772914848. S2CID 163096950.
  • Kaegi, Walter E. (1992). Byzantium and the Early Islamic Conquests. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 0-521-41172-6.
  • Kaegi, Walter E. (2010). Muslim Expansion and Byzantine Collapse in North Africa. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-19677-2.
  • Kennedy, Hugh (2001). The Armies of the Caliphs: Military and Society in the Early Islamic State. London and New York: Routledge. ISBN 0-415-25093-5.
  • Kennedy, Hugh N. (2002). "Al-Walīd (I)". In Bearman, P. J.; Bianquis, Th.; Bosworth, C. E.; van Donzel, E. & Heinrichs, W. P. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume XI: W–Z. Leiden: E. J. Brill. pp. 127–128. ISBN 978-90-04-12756-2.
  • Kennedy, Hugh N. (2004). The Prophet and the Age of the Caliphates: The Islamic Near East from the 6th to the 11th Century (Second ed.). Harlow: Longman. ISBN 978-0-582-40525-7.
  • Kennedy, Hugh (2007). The Great Arab Conquests: How the Spread of Islam Changed the World We Live In. Philadelphia, Pennsylvania: Da Capo Press. ISBN 978-0-306-81740-3.
  • Kennedy, Hugh (2007a). "1. The Foundations of Conquest". The Great Arab Conquests: How the Spread of Islam Changed the World We Live In. Hachette, UK. ISBN 978-0-306-81728-1.
  • Kennedy, Hugh (2016). The Prophet and the Age of the Caliphates: The Islamic Near East from the 6th to the 11th Century (Third ed.). Oxford and New York: Routledge. ISBN 978-1-138-78761-2.
  • Levi Della Vida, Giorgio & Bosworth, C. E. (2000). "Umayya b. Abd Shams". In Bearman, P. J.; Bianquis, Th.; Bosworth, C. E.; van Donzel, E. & Heinrichs, W. P. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume X: T–U. Leiden: E. J. Brill. pp. 837–839. ISBN 978-90-04-11211-7.
  • Lévi-Provençal, E. (1993). "Mūsā b. Nuṣayr". In Bosworth, C. E.; van Donzel, E.; Heinrichs, W. P. & Pellat, Ch. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume VII: Mif–Naz. Leiden: E. J. Brill. pp. 643–644. ISBN 978-90-04-09419-2.
  • Lilie, Ralph-Johannes (1976). Die byzantinische Reaktion auf die Ausbreitung der Araber. Studien zur Strukturwandlung des byzantinischen Staates im 7. und 8. Jhd (in German). Munich: Institut für Byzantinistik und Neugriechische Philologie der Universität München. OCLC 797598069.
  • Madelung, W. (1975). "The Minor Dynasties of Northern Iran". In Frye, Richard N. (ed.). The Cambridge History of Iran, Volume 4: From the Arab Invasion to the Saljuqs. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 198–249. ISBN 0-521-20093-8.
  • Madelung, Wilferd (1997). The Succession to Muhammad: A Study of the Early Caliphate. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 0-521-56181-7.
  • Morony, Michael G., ed. (1987). The History of al-Ṭabarī, Volume XVIII: Between Civil Wars: The Caliphate of Muʿāwiyah, 661–680 A.D./A.H. 40–60. SUNY Series in Near Eastern Studies. Albany, New York: State University of New York Press. ISBN 978-0-87395-933-9.
  • Talbi, M. (1971). "Ḥassān b. al-Nuʿmān al-Ghassānī". In Lewis, B.; Ménage, V. L.; Pellat, Ch. & Schacht, J. (eds.). The Encyclopaedia of Islam, New Edition, Volume III: H–Iram. Leiden: E. J. Brill. p. 271. OCLC 495469525.
  • Ochsenwald, William (2004). The Middle East, A History. McGraw Hill. ISBN 978-0-07-244233-5.
  • Powers, Stephan, ed. (1989). The History of al-Ṭabarī, Volume XXIV: The Empire in Transition: The Caliphates of Sulaymān, ʿUmar, and Yazīd, A.D. 715–724/A.H. 96–105. SUNY Series in Near Eastern Studies. Albany, New York: State University of New York Press. ISBN 978-0-7914-0072-2.
  • Previté-Orton, C. W. (1971). The Shorter Cambridge Medieval History. Cambridge: Cambridge University Press.
  • Rahman, H.U. (1999). A Chronology Of Islamic History 570–1000 CE.
  • Sanchez, Fernando Lopez (2015). "The Mining, Minting, and Acquisition of Gold in the Roman and Post-Roman World". In Paul Erdkamp; Koenraad Verboven; Arjan Zuiderhoek (eds.). Ownership and Exploitation of Land and Natural Resources in the Roman World. Oxford University Press. ISBN 9780191795831.
  • Sprengling, Martin (April 1939). "From Persian to Arabic". The American Journal of Semitic Languages and Literatures. The University of Chicago Press. 56 (2): 175–224. doi:10.1086/370538. JSTOR 528934. S2CID 170486943.
  • Ter-Ghewondyan, Aram (1976) [1965]. The Arab Emirates in Bagratid Armenia. Translated by Nina G. Garsoïan. Lisbon: Livraria Bertrand. OCLC 490638192.
  • Treadgold, Warren (1997). A History of the Byzantine State and Society. Stanford, California: Stanford University Press. ISBN 0-8047-2630-2.
  • Wellhausen, Julius (1927). The Arab Kingdom and its Fall. Translated by Margaret Graham Weir. Calcutta: University of Calcutta. OCLC 752790641.