Battaglia di Hastings

La battaglia di Hastings, combattuta il 14 ottobre 1066, fu un momento fondamentale nella storia inglese , segnando l'inizio del dominio normanno. La battaglia si è verificata vicino all'attuale città di battaglia nel Sussex orientale, a circa 11 chilometri a nord-ovest di Hastings. Lo scontro tra William, Duca della Normandia e il re anglosassone Harold Godwinson determinerebbe il destino della corona inglese e rimodellava il regno.
Le radici della battaglia risiedevano nella morte del re Edward il Confessore nel gennaio 1066. Senza erede, il passaggio di Edward scatenò una feroce lotta per la successione. Harold Godwinson, un potente nobile inglese, fu rapidamente incoronato re, ma la sua pretesa fu contestata. Tra i suoi sfidanti c'era William of Normandia, che affermò che Edward gli aveva promesso il trono, e Harald Hardrada, re di Norvegia , che alleava con il fratello estraneo di Harold, Tostig.
Il primo scontro è arrivato nel nord. Il 20 settembre 1066, Hardrada e Tostig sconfissero una forza inglese nella battaglia di Fulford. Ma la loro vittoria è stata di breve durata. Cinque giorni dopo, l'esercito di Harold Godwinson ha marciato rapidamente verso Stamford Bridge, dove hanno schiacciato gli invasori in una sanguinosa battaglia che ha causato la vita di Hardrada e Tosig. La campagna estenuante nel nord sinistra le forze di Harold si esauriscono e stancarono.
Nel frattempo, William ha lanciato la sua invasione. Attraversando il canale della Manica, è atterrato a Pevensey il 28 settembre, stabilendo una spiaggia strategica nell'Inghilterra meridionale. Harold, ascoltando l'atterraggio normanno, corse il suo esercito a sud, raccogliendo rinforzi lungo la strada.
I due eserciti si incontrarono vicino a Hastings. L'esercito di Harold, composto principalmente da fanteria con arcieri minimi, prese una posizione difensiva sulla collina di Senlac. Le forze di William erano più diverse, tra cui fanteria, cavalleria e arcieri. La battaglia è iniziata intorno alle 9 del mattino e si è allungata per ore. Inizialmente, il muro di scudo inglese si è reso fermo contro ripetuti attacchi normanni. Ma le forze di William si adattarono, impiegando una finta tattica di ritiro per attirare parti dell'esercito di Harold in inseguimento, rompendo la coesione delle loro linee.
La marea si trasformò decisamente quando Harold fu ucciso, probabilmente colpito da una freccia negli occhi secondo la tradizione, sebbene i resoconti differiscano. La sua morte ha portato al crollo della resistenza inglese e le forze normanne hanno sopraffatto i restanti difensori dal calar della notte.
La vittoria di William a Hastings non fu la fine della sua campagna ma una svolta cruciale. Dopo ulteriori scaramucce e marce, si assicurò la sua posizione e fu incoronato re d'Inghilterra il giorno di Natale, 1066. La resistenza continuò per anni, ma la battaglia di Hastings sigivò effettivamente il dominio normanno.