![Scisma d'Occidente](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Grandes_Chroniques_de_Frances_de_Charles_V_-_BNF_fr2813_f208_%28Clercs_se_disputant%29.jpg/1200px-Grandes_Chroniques_de_Frances_de_Charles_V_-_BNF_fr2813_f208_%28Clercs_se_disputant%29.jpg)
Lo scisma d'Occidente, chiamato anche scisma papale, stallo vaticano, grande scisma occidentale e scisma del 1378, fu una scissione all'interno della Chiesa cattolica durata dal 1378 al 1417 in cui i vescovi residenti a Roma e ad Avignone affermarono entrambi di essere il vero papa, si unirono da una terza linea di papi pisani nel 1409. Lo scisma fu guidato da personalità e appartenenze politiche, con il papato di Avignone strettamente associato al Monarchia francese. Queste pretese rivali al trono papale danneggiarono il prestigio della carica.