Support HistoryMaps

Settings

Dark Mode

Voice Narration

3D Map

MapStyle
HistoryMaps Last Updated: 01/19/2025

© 2025 HM


AI History Chatbot

Ask Herodotus

Play Audio

Istruzioni: come funziona


Inserisci la tua domanda / richiesta e premi invio o fai clic sul pulsante di invio. Puoi chiedere o richiedere in qualsiasi lingua. Ecco alcuni esempi:


  • Fammi domande sulla rivoluzione americana.
  • Suggerisci alcuni libri sull'Impero Ottomano.
  • Quali furono le cause della Guerra dei Trent'anni?
  • Raccontami qualcosa di interessante sulla dinastia Han.
  • Dammi le fasi della Guerra dei Cent'anni.
herodotus-image

Fai una domanda qui


ask herodotus

Hundred Years War

Fase carolina

© Daniel Cabrera Peña

Hundred Years War

Fase carolina

1364 Jan 1
Brittany, France
Fase carolina
Fase carolina © Daniel Cabrera Peña

Nel Trattato di Brétigny, Edoardo III rinunciò alle sue pretese al trono di Francia in cambio della piena sovranità del ducato d'Aquitania. Durante i nove anni di pace formale tra i due regni, inglesi e francesi si scontrarono in Bretagna e Castiglia. Nel 1364 Giovanni II morì a Londra, mentre era ancora in onorevole prigionia. Gli succedette come re di Francia Carlo V.


Nella guerra di successione bretone, gli inglesi appoggiarono l'erede maschio, la casata di Montfort (un cadetto della casata di Dreux, a sua volta cadetto della dinastia dei Capetingi) mentre i francesi appoggiarono l'erede generale, la casata di Blois.


Con la pace in Francia, i mercenari e i soldati recentemente impiegati nella guerra rimasero disoccupati e si dedicarono al saccheggio. Carlo V aveva anche un conto in sospeso con Pedro il Crudele, re di Castiglia, che sposò sua cognata, Bianca di Borbone, e la fece avvelenare. Carlo V ordinò a Du Guesclin di condurre queste bande in Castiglia per deporre Pedro il Crudele. Ne seguì la guerra civile castigliana. Dopo essere stato contrastato dai francesi, Pedro fece appello al Principe Nero per chiedere aiuto, promettendo ricompense.


L'intervento del Principe Nero nella guerra civile castigliana e il fallimento di Pedro nel ricompensare i suoi servizi, impoverirono il tesoro del principe. Decise di recuperare le sue perdite aumentando le tasse in Aquitania. I Guasconi, non abituati a tali tasse, si lamentarono. Carlo V convocò il Principe Nero per rispondere alle lamentele dei suoi vassalli ma Edoardo rifiutò. Iniziò la fase carolina della Guerra dei Cent'anni.

Ultimo aggiornamento: 10/13/2024

Support HistoryMaps

Esistono diversi modi per contribuire a sostenere il progetto HistoryMaps.

Visita il negozio
Donare
Dite Grazie

© 2025

HistoryMaps