Filippo il Temerario governò il consiglio dei reggenti dal 1380 al 1388 e governò la Francia durante gli anni dell'infanzia di Carlo VI, nipote di Filippo. Schierò l'esercito francese a Westrozebeke per reprimere una ribellione fiamminga guidata da Philip van Artevelde, che intendeva sbarazzarsi di Luigi II delle Fiandre. Filippo II era sposato con Margherita di Fiandra, figlia di Luigi. La battaglia di Roosebeke ebbe luogo tra un esercito fiammingo al comando di Philip van Artevelde e un esercito francese al comando di Luigi II di Fiandra che aveva chiesto l'aiuto del re francese Carlo VI dopo aver subito una sconfitta durante la battaglia di Beverhoutsveld. L'esercito fiammingo fu sconfitto, Filippo van Artevelde fu ucciso e il suo cadavere fu esposto.
Feedback
Apprezziamo il tuo feedback.Se trovi informazioni mancanti, ambigue, fuorvianti, imprecise, false o discutibili, faccelo sapere.Per favore menziona indirettamente la storia e l'evento specifici a cui ti riferisci, spiega perché ritieni che le informazioni non siano corrette e, se possibile, includi la/le fonte/i.Se incontri contenuti sul nostro sito che sospetti possano violare le protezioni del copyright, faccelo sapere.Ci impegniamo a rispettare i diritti di proprietà intellettuale e affronteremo tempestivamente qualsiasi questione sollevata.Grazie per l'aiuto.
© 2025
HistoryMaps