Support HistoryMaps

Settings

Dark Mode

Voice Narration

3D Map

MapStyle
HistoryMaps Last Updated: 01/19/2025

© 2025 HM


AI History Chatbot

Ask Herodotus

Play Audio

Istruzioni: come funziona


Inserisci la tua domanda / richiesta e premi invio o fai clic sul pulsante di invio. Puoi chiedere o richiedere in qualsiasi lingua. Ecco alcuni esempi:


  • Fammi domande sulla rivoluzione americana.
  • Suggerisci alcuni libri sull'Impero Ottomano.
  • Quali furono le cause della Guerra dei Trent'anni?
  • Raccontami qualcosa di interessante sulla dinastia Han.
  • Dammi le fasi della Guerra dei Cent'anni.
herodotus-image

Fai una domanda qui


ask herodotus

History of France

La guerra dei tre Enrico

© Anonymous

History of France

La guerra dei tre Enrico

1585 Jan 1 - 1589
France
La guerra dei tre Enrico
Enrico di Navarra © Anonymous

La Guerra dei Tre Enrico ebbe luogo tra il 1585 e il 1589 e fu l'ottavo conflitto della serie di guerre civili in Francia conosciute come guerre di religione francesi. Fu una guerra a tre combattuta tra:


  • Re Enrico III di Francia, sostenuto dai realisti e dai politici;
  • Re Enrico di Navarra, poi Enrico IV di Francia, erede presunto al trono di Francia e capo degli ugonotti, sostenuto da Elisabetta I d'Inghilterra e dai principi protestanti tedeschi; E
  • Enrico di Lorena, duca di Guisa, leader della Lega Cattolica, finanziata e sostenuta da Filippo II di Spagna.


La causa alla base della guerra fu l'incombente crisi di successione reale dovuta alla morte dell'erede presunto, Francesco, duca d'Angiò (fratello di Enrico III), il 10 giugno 1584, che rese il protestante Enrico di Navarra erede al trono di Enrico senza figli III, la cui morte avrebbe estinto la Casata dei Valois. Il 31 dicembre 1584, la Lega Cattolica si alleò con Filippo II di Spagna con il Trattato di Joinville. Filippo voleva impedire al suo nemico, la Francia, di interferire con l'esercito spagnolo nei Paesi Bassi e con la sua pianificata invasione dell'Inghilterra .


La guerra iniziò quando la Lega Cattolica convinse (o costrinse) il re Enrico III a emanare il Trattato di Nemours (7 luglio 1585), un editto che metteva fuori legge il protestantesimo e annullava il diritto al trono di Enrico di Navarra. Enrico III fu probabilmente influenzato dalla favorita reale, Anne de Joyeuse. Nel settembre 1585, papa Sisto V scomunicò sia Enrico di Navarra che suo cugino e generale Condé per rimuoverli dalla successione reale.

Ultimo aggiornamento: 10/13/2024

Support HistoryMaps

Esistono diversi modi per contribuire a sostenere il progetto HistoryMaps.

Visita il negozio
Donare
Dite Grazie

© 2025

HistoryMaps