Support HistoryMaps

Settings

Dark Mode

Voice Narration

3D Map

MapStyle
HistoryMaps Last Updated: 01/19/2025

© 2025 HM


AI History Chatbot

Ask Herodotus

Play Audio

Istruzioni: come funziona


Inserisci la tua domanda / richiesta e premi invio o fai clic sul pulsante di invio. Puoi chiedere o richiedere in qualsiasi lingua. Ecco alcuni esempi:


  • Fammi domande sulla rivoluzione americana.
  • Suggerisci alcuni libri sull'Impero Ottomano.
  • Quali furono le cause della Guerra dei Trent'anni?
  • Raccontami qualcosa di interessante sulla dinastia Han.
  • Dammi le fasi della Guerra dei Cent'anni.
herodotus-image

Fai una domanda qui


ask herodotus

History of France

Filippo II Augusto e Luigi VIII

© Horace Vernet

History of France

Filippo II Augusto e Luigi VIII

1180 Jan 1 - 1226
France
Filippo II Augusto e Luigi VIII
Filippo II vittorioso a Bouvines annettendo così la Normandia e l'Angiò ai suoi domini reali.Questa battaglia ha coinvolto una complessa serie di alleanze di tre stati importanti, i regni di Francia e Inghilterra e il Sacro Romano Impero. © Horace Vernet

Il regno di Filippo II Augusto segnò una tappa importante nella storia della monarchia francese. Il suo regno vide il dominio reale francese e l'influenza notevolmente ampliati. Ha creato il contesto per l'ascesa al potere di monarchi molto più potenti come San Luigi e Filippo il Bello.


Filippo II trascorse una parte importante del suo regno combattendo il cosiddetto impero angioino, che probabilmente rappresentava la più grande minaccia per il re di Francia dall'ascesa della dinastia dei Capetingi. Durante la prima parte del suo regno Filippo II tentò di usare contro di sé il figlio di Enrico II d'Inghilterra. Si alleò con il duca d'Aquitania e figlio di Enrico II – Riccardo Cuor di Leone – e insieme lanciarono un attacco decisivo al castello di Enrico e alla casa di Chinon, rimuovendolo dal potere.


In seguito Richard sostituì suo padre come re d'Inghilterra. I due re iniziarono poi la crociata durante la Terza Crociata; tuttavia, la loro alleanza e amicizia si interruppero durante la crociata. I due uomini furono ancora una volta in disaccordo e si combatterono in Francia finché Riccardo fu sul punto di sconfiggere totalmente Filippo II.


In aggiunta alle loro battaglie in Francia, i re di Francia e Inghilterra stavano cercando di installare i loro rispettivi alleati a capo del Sacro Romano Impero. Se Filippo II Augusto sostenne Filippo di Svevia, membro della Casa degli Hohenstaufen, allora Riccardo Cuor di Leone sostenne Ottone IV, membro della Casa dei Welf. Filippo di Svevia ebbe la meglio, ma la sua morte prematura fece di Ottone IV imperatore del Sacro Romano Impero. La corona di Francia fu salvata dalla morte di Riccardo dopo una ferita ricevuta combattendo i suoi stessi vassalli nel Limosino.


Giovanni Senzaterra, il successore di Riccardo, si rifiutò di presentarsi alla corte francese per un processo contro i Lusignano e, come Luigi VI aveva fatto spesso con i suoi vassalli ribelli, Filippo II confiscò i possedimenti di Giovanni in Francia. La sconfitta di Giovanni fu rapida e i suoi tentativi di riconquistare il suo possedimento francese nella decisiva battaglia di Bouvines (1214) si conclusero con un completo fallimento. L'annessione della Normandia e dell'Angiò fu confermata, i conti di Boulogne e delle Fiandre furono catturati e l'imperatore Ottone IV fu rovesciato da Federico II, alleato di Filippo. L'Aquitania e la Guascogna sopravvissero alla conquista francese, poiché la duchessa Eleonora viveva ancora. Filippo II di Francia ebbe un ruolo cruciale nell'ordinare la politica dell'Europa occidentale sia in Inghilterra che in Francia.


Il principe Luigi (il futuro Luigi VIII, regnò dal 1223 al 1226) fu coinvolto nella successiva guerra civile inglese poiché le aristocrazie francese e inglese (o meglio anglo-normanna) un tempo erano una sola e ora erano divise tra le alleanze. Mentre i re francesi lottavano contro i Plantageneti, la Chiesa indisse la crociata contro gli Albigesi. La Francia meridionale fu quindi in gran parte assorbita dai domini reali.

Ultimo aggiornamento: 10/13/2024

Support HistoryMaps

Esistono diversi modi per contribuire a sostenere il progetto HistoryMaps.

Visita il negozio
Donare
Dite Grazie

© 2025

HistoryMaps