Dark Mode

Voice Narration

3D Map

MapStyle
HistoryMaps Last Updated: 01/02/2025

© 2025.

▲●▲●

Ask Herodotus

AI History Chatbot


herodotus-image

Fai una domanda qui

Examples
  1. Fammi domande sulla rivoluzione americana.
  2. Suggerisci alcuni libri sull'Impero Ottomano.
  3. Quali furono le cause della Guerra dei Trent'anni?
  4. Raccontami qualcosa di interessante sulla dinastia Han.
  5. Dammi le fasi della Guerra dei Cent'anni.



ask herodotus
Immigrazione dei britannici
© Angus McBride

Immigrazione dei britannici


History of France

Immigrazione dei britannici

380 Jan 1
Brittany, France
Immigrazione dei britannici
Immigrazione dei britannici © Angus McBride

I britannici dell'attuale Galles e della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna iniziarono ad emigrare in Armorica. La storia dietro tale struttura non è chiara, ma fonti medievali bretoni, angioine e gallesi la collegano a una figura nota come Conan Meriadoc. Fonti letterarie gallesi affermano che Conan arrivò in Armorica per ordine dell'usurpatore romano Magnus Maximus, che inviò alcune delle sue truppe britanniche in Gallia per far rispettare le sue pretese e le stabilì in Armorica. Questo racconto fu sostenuto dai Conti d'Angiò, che affermavano di discendere da un soldato romano espulso dalla Bassa Bretagna da Conan su ordine di Magnus.


Indipendentemente dalla verità di questa storia, gli insediamenti brittonici (celtici britannici) probabilmente aumentarono durante l'invasione anglosassone della Gran Bretagna nel V e VI secolo. Studiosi come Léon Fleuriot hanno suggerito un modello a due ondate di migrazione dalla Gran Bretagna che ha visto l'emergere di un popolo bretone indipendente e ha stabilito il dominio della lingua bretone brittonica in Armorica. I loro piccoli regni sono ora conosciuti con i nomi delle contee che li succedettero: Domnonée (Devon), Cornouaille (Cornovaglia), Léon (Caerleon); ma questi nomi in bretone e latino sono nella maggior parte dei casi identici alle loro terre d'origine britanniche. (In bretone e francese, tuttavia, Gwened o Vannetais continuarono il nome degli indigeni Veneti.) Sebbene i dettagli rimangano confusi, queste colonie erano costituite da dinastie imparentate e sposate che si unirono ripetutamente (come nel caso di San Judicaël del VII secolo) prima di dividersi nuovamente secondo le pratiche ereditarie celtiche.

Ultimo aggiornamento: 10/13/2024

Support HistoryMaps

Esistono diversi modi per contribuire a sostenere il progetto HistoryMaps.